Laboratorio di Autostima | Maria Ausiliatrice

di

L’autostima scolastica non coincide con la capacità scolastica, ma viene sviluppata attraverso i propri successi e fallimenti negli ambienti e nelle attività scolastiche. E’ predittiva della performance scolastica futura, se negativa potrebbe determinare un maggior timore nell’affrontare i problemi e le circostanze della vita e una minore capacità di recupero di fronte agli insuccessi.

La scuola e la famiglia possono aiutare bambini e ragazzi a costruire una buona percezione di sé. Tale percezione avrà l’effetto di proteggerli da comportamenti devianti, auto-distruttivi e/o auto-penalizzanti e da sentimenti depressivi o svalutanti, favorendo un buon adattamento dell’individuo sia nel contesto scolastico sia nella vita.

Lavorando in piccoli gruppi dapprima e poi condividendo il lavoro effettuato con l’intera classe, i ragazzi hanno potuto scoprire strategie metacognitive trasversali alle competenze cognitive che consentono di raggiungere un efficace processo di apprendimento attraverso l’autoregolazione emotiva, l’armonia psico-emotiva, la consapevolezza di sé, il senso di autoefficacia, l’adeguata percezione corporea e buone capacità di instaurare relazioni interpersonali.

L’attività è stata realizzata da Ciofs-Piemonte.

Esperta: Dott.ssa Pennabea Chiara (Psicologa e Psicoterapeuta)

Regioni

Ti potrebbe interessare

Attività 3.4 – Insegnanti in formazione: Google Apps for Education | Santa Teresa

di

La pandemia ha dato una brusca accelerata alla transizione che stava lentamente prendendo piede nella scuola italiana. Questo ha posto alunni, genitori,...

Piccoli stimoli possono cambiare la realtà: la Vicesindaca Ferrari e l’assessora Difino ci raccontano l’esperienza di None

di

La vicesindaca Laura Ferrari e l’assessora Paola Difino ci parlano dell’esperienza di Community In Action a None dal punto di vista/come portavoci...

Inizio laboratorio di cinema presso scuola Levi

di

È partito il percorso laboratoriale di cinema i cui protagonisti saranno alcuni ragazzi delle classi terze dell’Istituto Levi di Chieri. Il progetto...

BESbswy