Un pomeriggio al profumo di lavanda
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
In occasione del Natale, sabato 17 dicembre con le famiglie del Centro Orizzonte siamo stati in un posto speciale: il Nuovo Ulivo di Nonno Amato, un lavandeto immerso nelle colline di Morrovalle (MC).
Tutto il giardino era allestito per il Natale, compreso un presepe i cui personaggi erano stati fatti con i rami della lavanda essiccata.
Il sig. Beniamino ci ha accompagnato in una serie di laboratori che hanno coinvolto i bambini ed i genitori in prima persona: l’estrazione degli oli essenziali dalla lavanda, il laboratorio di pittura durante il quale i bambini hanno dipinto una tavoletta di legno con il viso di Babbo Natale, una pallina di legno decorata e una pigna come alberello di Natale. Infine il laboratorio della sgranatura della lavanda, che ha dato vita a tantissimi sacchettini di lavanda profumatissimi che i bambini hanno portato a casa.
Alla fine delle attività ci siamo dedicati ad un momento di shopping, nel piccolo negozietto dell’azienda, con mille prodotti alla lavanda pronti da regalare ad amici e parenti per Natale.
Un ringraziamento speciale al sig. Beniamino e il suo staff, che sono stati molto gentili e pazienti, omaggiandoci di una crema mani che ci farà ricordare la bella giornata trascorsa insieme!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ti potrebbe interessare
Motricità: un laboratorio psicomotorio per i bambini con sindrome dello spettro autistico.
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
Le vacanze sono finite e al centro Orizzonte riprendono i laboratori del progetto “Come a casa”. Oggi vogliamo parlarvi dell’azione 2 #Speechmotricity,...
Laboratorio #EduFood – mettiamo a tavola la socialità
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
Quante volte fatichiamo a stabilire il labile confine tra convivialità, socialità e il semplice stare a tavola a mangiare? Spesso questo confine...
Come on…COME IN! L’inclusione come occasione di crescita individuale e comunitaria – Breaking Bubbles
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
“Come in” è un’azione volta all’inclusione e collocata all’interno del progetto “Come a Casa”, e sta per “Comunità Educante Intorno”… ma esattamente...