Impariamo a creare la carta

di

Immersi nel verde della fattoria sociale di Danisinni è partito il laboratorio di carta fatta a mano.

Realizzato da due maestri junior, giovani allievi dell’accademia di Belle arti di Palermo supervisionati dalla docente Arianna Oddo, bambini e bambine della comunità educante hanno modo di sperimentare la produzione della carta realizzata interamente a mano.

Obiettivo del laboratorio è fornire la conoscenza dei processi produttivi della carta, intesa non soltanto come supporto scrittorio e per le arti grafiche ma anche come strumento utilizzato nell’espressione dei linguaggi contemporanei. A essere valorizzata è la ricchezza dei molteplici aspetti del prodotto “fatto a mano” nell’ottica della diffusione di una cultura e di un patrimonio di conoscenze altrimenti destinate all’estinzione. Utilizzare questo processo produttivo/creativo come strumento espressivo consente di veicolare l’espressione personale.

Questo è solo l’inizio di un’attività che coinvolge i più piccoli e che abbiamo attivato insieme all’accademia di Belle arti con l’intento di portare le discipline artistiche fuori dalle aule contaminando di creatività il territorio.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Una comunità con voce di bambino

di

L’avevamo deciso molto tempo fa, quando ci siamo chiesti il significato più poetico del nostro progetto. La prima azione concreta della Comunità...

Al via i laboratori con i maestri Junior: la Comunità diventa Accademia

di

Partono anche i laboratori per i bambini della primaria condotti dai Maestri Junior dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. I laboratori sono...

Percorsi di mediazione e cittadinanza attiva

di

Proseguono le attività di mediazione e cittadinanza attiva delle Comunità Educante Evoluta Zisa-Danisinni. Insieme ai giovani di Danisinni e agli studenti del...