NON È IL VISCONTE DIMEZZATO: restituzione finale del Laboratorio teatrale

di

Giovedì 7 Luglio alle ore 19 giungerà a conclusione il laboratorio Teatrale diretto dall’ attrice Alessandra De Luca in collaborazione con Carlo Durante, realizzato all’interno del progetto “LE CASE SPECIALI DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE” selezionato da CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Nel realizzare il percorso gli attori sono partiti dall’opera di Italo Calvino “Il visconte dimezzato”, per prendere rapidamente il largo, spaziando in maniera spontanea, libera e quasi anarchica tra temi molto diversi tra loro. In questo modo la restituzione finale del progetto non pretende di approdare alla compiutezza di una drammaturgia teatrale convenzionale, obiettivo che avrebbe tolto spazio al processo di ricerca individuale e collettiva ma piuttosto è stata strutturata come una raccolta di appunti di viaggio, l’esposizione cruda e la giustapposizione di momenti di un processo incompiuto ma vivo, come deve esserlo ogni processo autenticamente creativo.

Non si assisterà dunque ad uno spettacolo ma ad un mettere in gioco e in scena i punti di vista delle ragazze e dei ragazzi sulla scuola, sulla città, su cosa siamo e cosa vorremmo essere come esseri umani.

Così se l’operare artistico, in qualunque forma si realizzi, ha come precondizione necessaria quella dello straniamento dello sguardo, cioè osservare il proprio oggetto con occhi diversi per poterlo meglio comprendere, NON È IL VISCONTE DIMEZZATO restituirà un doppio straniamento, ovvero nell’opportunità di gettare uno sguardo sul mondo attraverso gli occhi di quegli alieni che troppo spesso sono per noi gli adolescenti.

Clicca qui per scaricare la locandina

Regioni

Ti potrebbe interessare

Centro estivo al TaTÀ di Taranto il laboratorio “Leggendo e narrando giocare ti fo”

di

L’estate non è finita, tutt’altro. Nell’ambito del progetto il Crest ha promosso “Leggendo e narrando giocare ti fo”, un nuovo laboratorio ludico-espressivo...

IO, MANIFESTO.

di

“Non mi fido di nessuno”. Ci accoglie così, dando voce anche a ciò che pensano gli altri suoi amici, uno dei ragazzi...

Corpografico

di

Continua l’azione progettuale Corpografico, a cura della coreografa Erika Guastamacchia e della content creator Sara Napoletano, membri dell’Associazione Culturale ETS Menhir. Il gruppo...

BESbswy