Sportello di Ascolto online per ragazzi/e, docenti e famiglie

di

sportello online servizio sociale

I primi incontri dello Sportello di ascolto online, a cura della Fondazione F.I.R.S.S partner di progetto, sono stati accolti con partecipazione da parte di docenti, genitori, studenti e studentesse delle classi terza della Scuola De Marinis di Bari.

Le attività dello sportello mirano a sostenere interventi di contrasto della povertà educativa attraverso strumenti utili a rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena fruizione dei processi educativi, ovvero contrastare le disuguaglianze, l’isolamento didattico e personale di bambini e ragazzi più vulnerabili che erano già a rischio di esclusione e dispersione scolastica e che lo sono ancor più in questo periodo di isolamento.

I temi affrontati, nel primo incontro con genitori e docenti, hanno riguardato l’orientamento dei ragazzi sia a livello scolastico che interpersonale. I docenti e le famiglie hanno riportato le loro esigenze che saranno elaborate dalle Assistenti Sociali  per rispondere efficacemente ai bisogni espressi.

Tante le sollecitazioni emerse tra cui i bisogni degli studenti relativi all’approssimarsi degli esami, la predisposizione della tesina, la conciliazione vita lavoro dei genitori, l’ansia dei ragazzi dovuta (a detta dei genitori) all’iperconnessione e a “10 ore di studio tra libri e piattaforme”.

L’approccio è stato quello di far riflettere sull’importanza di operare partendo dalla scomposizione dei problemi complessi e semplici, invitando a rafforzare le capacità trasversali degli studenti, non soltanto sul piano della didattica, bensì delle attitudini, delle relazioni umane, della socialità e della partecipazione alla vita in modalità attiva. Punto di arrivo la conoscenza di un bilancio di competenze, punto di partenza la costruzione dello stesso.

Gli incontri continueranno nelle prossime settimane con l’auspicio di accrescere le competenze trasversali degli studenti.

Regioni

Ti potrebbe interessare

“O.P.E.N. – Opportunità, Partecipazione, Espressione, Narrazioni” Laboratori ed eventi a Ruvo

di

Martedì 10 ottobre alle ore 16,00 a Ruvo di Puglia (Ba) presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni XXIII, in...

100 esperienze da fare prima di diventare grandi

di

100 esperienze da fare prima di diventare grandi è l’iniziativa promossa da ExFadda L’officina del Sapere nell’ambito del progetto. Al via la...

Attivare PROCESSI generando VALORI/E

di

La Coop “Qualcosa di Diverso” attiva all’interno degli spazi del laboratorio urbano Ex Fadda (San Vito dei Normanni) ha proposto da sempre...

BESbswy