Confabulare con “La rivincita dei matti”
di casespeciali
Nell’incontro previsto per il 16 marzo Pierdomenico Baccalario non è riuscito ad essere fisicamente presente per un problema improvviso, ma ha voluto essere con noi almeno on line. Così, nella sala di Piano Terra, genitori, giovani lettori e lettrici e il pubblico curioso si sono ritrovati per incontrare virtualmente l’autore e ascoltare la storia de ‘La rivincita dei matti’, libro edito da Mondadori.
Il gruppo lettura aveva già letto con attenzione il libro creando un intenso confronto che ha dato vita a molte curiosità attorno alla storia, ai personaggi, a Trieste e al suo manicomio che ospita le vite raccontate tra le pagine. Le domande dei ragazzi e delle ragazze, guidati dalla veterana del gruppo Marilisa Cascarano, hanno spiazzato l’autore lasciando spazio a molte, importanti, riflessioni sulla diversità, sui punti di vista e sullo sguardo innocente dell’età adolescenziale.
<<Qualcuno alle sfortune ci deve pensare, e magari quel qualcuno puoi essere tu!>> è l’insegnamento che ci ha lasciato verso il termine della chiacchierata, invitando adulti, ragazzi e ragazze a non smettere mai di guardare al mondo con curiosità e con la dovuta cura.
Un pomeriggio stimolante e di crescita per tutti i presenti, grazie a giovani lettori e lettrici che ci insegnano, ogni giorno, a guardare alle cose da altri punti di vista.
I prossimi appuntamenti con gli autori nelle scuole saranno il 23 e 24 aprile con Luca Azzollini, autore di ‘L’inventamondi’ edito da Gribaudo, il 6 e 7 maggio con Angelo Mozzillo e ‘Detective Linus’ edito da Il Battello a vapore – Piemme e l’8 e il 9 maggio con Alessandro Q Ferrari e ‘Le ragazze non hanno paura’ edito da De Agostini.
Ti potrebbe interessare
5 storie per raccontare le Case Speciali: L’amore è la regola più potente di tutte. (2 di 5)
di casespeciali
Un racconto delle “Case speciali dei Ragazzi e delle Ragazze” attraverso 5 storie – redatte dal Centro di produzione teatrale Koreja –...
Si torna in scena… con il Signore delle Mosche a Taranto.
di casespeciali
Dopo la chiusura del laboratorio “Narrando e leggendo giocare ti fo” realizzato nell’ambito del progetto, i 27 ragazzi partecipanti hanno chiesto con...
“Diversità” con gli Atelier delle 100 esperienze a Bari
di casespeciali
Si è concluso il workshop/atelier “Diversità” realizzato dalla Cooperativa Sociale Progetto Città. nell’ambito dell’azione progettuale gli Atelier delle 100 esperienze, nella Scuola...