Sportello di Ascolto – Servizio Sociale Scolastico
di casespeciali
Anche per quest’anno, grazie al progetto Le Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze, gli istituti scolastici pugliesi potranno avvalersi dello Sportello di Ascolto Servizio Sociale Scolastico a cura delle dott. sse Martino e Santovito della Fondazione F.I.R.S.S.
Lo Sportello è attivo, dal 20 ottobre, nella Scuola secondaria di I grado e nelle scuole primarie dell’Istituto De Marinis Di Bari.
Nello specifico le attività saranno suddivise colloqui individuali e attività laboratoriali. Allo Sportello possono accedere gli studenti, previa prenotazione e autorizzazione di entrambi i genitori.
Gli incontri avverranno a scuola ogni martedì e giovedì mattina dalle 8 alle ore 13.
Nell’ambito della prima attività svolta, dal titolo “Ascoltiamo le emozioni”, i ragazzi e le ragazze sono stati suddivisi/e in piccoli gruppi di lavoro gestiti al fine di stimolare negli studenti la scoperta di sé stessi e degli altri, il riconoscimento e la gestione delle emozioni attraverso gli strumenti del racconto e dell’immedesimazione in alcune situazioni ipotetiche che possono essere vissute nel gruppo classe, a casa e tra gli amici. L’obiettivo, più in generale, è quello di promuovere la continuità delle relazioni, la riduzione delle diseguaglianze sociali e la promozione di interessi e prospettive per il futuro.
Fondamentale, nelle attività, è la corretta introduzione e gestione delle regole ricevute dagli adulti (genitori e insegnanti), nonché lo stimolo alla riflessione, alla collaborazione di gruppo e al senso del rispetto delle opinioni altrui.
La prima attività ha riscontrato molto successo con la sentita partecipazione da parte del gruppo classe, grazie allo spazio che dirigenti, coordinatori e insegnanti hanno concesso alle assistenti sociali per portare a termine il percorso.
Obiettivo della Fondazione FIRSS è fare in modo che la rete costruita in questi anni intorno ai ragazzi e alle famiglie possa trovare significato e possa davvero servire per soddisfare i bisogni nascenti.
Ti potrebbe interessare
“O.P.E.N. – Opportunità, Partecipazione, Espressione, Narrazioni” Laboratori ed eventi a Ruvo
di casespeciali
Martedì 10 ottobre alle ore 16,00 a Ruvo di Puglia (Ba) presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni XXIII, in...
Luce, colore, forma: il nuovo spazio per adolescenti a San Vito dei Normanni
di casespeciali
Ieri è ripartito il laboratorio “100 esperienze da fare prima di diventare grandi”, realizzato nell’ambito del progetto, con l’obiettivo di ispirare, accompagnare...
Grande successo per il Mad promosso dalle Case speciali dei ragazzi e delle ragazze: il live a distanza trasmesso da Parcocittà ha avvolto in un abbraccio virtuale centinaia di studenti degli istituti superiori.
di casespeciali
È stato un grande successo l’evento “MaD – Musica a Distanza” realizzato, il 30 gennaio, nell’ambito del progetto. A soli tre giorni...