A Parcocittà, Inoki per Le Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze

di

Un’iniziativa all’insegna della musica, della cultura, della legalità e del calore umano (con le dovute accortezze e il rispetto delle norme in materia di prevenzione anti-covid) veicolati come primi strumenti di formazione e autodeterminazione dell’individuo e dei più giovani: tutto questo e molto altro è stato il workshop “propedeutico” al concertone del rapper di fama nazionale Inoki e della sua squadra di artisti di Rap Pirata Puglia, protagonisti della bella serata live andata in scena a Parcocittà, sabato 17 ottobre.
Durante la serata Inoki e la sua crew (Gennarone, Lady Cat, Mixa, Rhino, Ragno, Orso, Beg, Fed Arena, Grizzly, Tavola 28, Tommy G, Gedem), tra l’esecuzione di un brano e l’altro, hanno spesso lanciato al pubblico di giovani messaggi di speranza per una società migliore attraverso la sana aggregazione, la solidarietà, la legalità e il perseguimento di passioni come l’arte in quanto potente strumento di contrasto al degrado.

Inoki ha inoltre rilasciato un’intervista allo staff del progetto in cui esprime grande apprezzamento per luoghi come Parcocittà e tutte le iniziative di contrasto alla povertà educativa, come quelle de Le Case Speciali dei Ragazzi e delle Ragazze, che da tempo il centro polivalente porta avanti e su cui è costantemente impegnato.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Al via 16 atelier creativi a distanza.

di

La Casa Speciale animata sul territorio di Bari dalla Coop. Soc. Progetto Città, capofila del progetto regionale a contrasto della povertà educativa...

I piccoli content creator incontrano gli artigiani fantastici

di

Si è conclusa l’azione progettuale CREATURE FANTASTICHE E COME COSTRUIRLE, a cura del designer ed educatore Vittorio Palumbo, svoltasi presso il cantiere...

5 storie per raccontare Le Case Speciali: G.R. (4 di 5)

di

Un racconto delle “Case speciali dei Ragazzi e delle Ragazze” attraverso  5 storie – redatte dal Centro di produzione teatrale Koreja –...

BESbswy