“30 mesi di Bloom Again”
di unioneitalianaciechi
Mercoledì 9 novembre 2022 sono stati celebrati dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti “30 mesi di Bloom Again”: l’iniziativa intendeva infatti raccontare i mesi di attività di “Bloom Again”, il progetto finanziato da “Impresa Sociale Con I Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. La mattinata si è articolata in due momenti principali: la prima parte è stata dedicata all’incontro “virtuale”, grazie al collegamento simultaneo su Zoom, con la Presidenza Nazionale e tutte le Regioni coinvolte; la seconda parte invece ha lasciato libero il territorio di approfondire il tema ognuno con i propri ospiti.
Il progetto “Bloom Again. Tutti i sensi hanno colore” ha preso il via il 18 Maggio 2020 e ha visto coinvolte 5 Regioni: Campania, Lazio, Lombardia, Sicilia e Toscana che si sono poste il raggiungimento di diversi obiettivi fra cui il miglioramento dell’integrazione scolastica ed extra scolastica, l’accrescimento delle capacità di interazione sociale, aumentare le condizioni di pari opportunità dei ragazzi e al contempo potenziare le professionalità degli operatori che ogni giorno sono a stretto contatto con i minori.
Presso la Sala “Enzo Tioli” della Presidenza Nazionale UICI, in Roma, Vincenzo Massa – Responsabile dell’Ufficio Stampa e Comunicazione UICI ha moderato l’evento che ha voluto raccontare in che modo l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, insieme ai suoi partner, ha potuto sperimentare nuove tecniche per superare la povertà educativa minorile. Tra gli ospiti, il dott. Alessandro Martina (Impresa Sociale Con I Bambini) e la dott.ssa Cristiana Di Pietro (Team di Ricerca dell’Università LUMSA per studiare l’impatto sociale del progetto).
L’evento è stato importante ed emozionante perché ha permesso di dare voce ad alcuni dei protagonisti che hanno dato vita a questo progetto, che lo hanno seguito passo dopo passo e lo hanno reso possibile. Ha evidenziato inoltre tutti gli aspetti positivi e nel raccontare le varie criticità soprattutto legate all’emergenza sanitaria Covid-19 che si è imposta nelle nostre vite a partire proprio dall’avvio di “Bloom Again”, si è potuta misurare la forza e la voglia di reinventarsi, adattarsi e superare ogni ostacolo… tutto per il bene delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.
Ti potrebbe interessare
Toscana: tra studio, sport e sociale un aiuto fattivo agli studenti con disabilità visiva dagli educatori a domicilio.
di unioneitalianaciechi
Un’attività intensa, realizzata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Toscana che dallo scorso ottobre al prossimo mese di luglio ha...
I Mega Partner si raccontano – Istituto “F. Cavazza”
di unioneitalianaciechi
Il primo dei Mega Partner che fa parte del Progetto Bloom Again e che andremo a intervistare è l’Istituto dei ciechi...
Uici, un murale a rilievo per il futuro dei bimbi
di unioneitalianaciechi
Realizzato dalla Stamperia Braille è stato presentato in via Carmelo Abate a Catania dal presidente del Consiglio regionale dell’Unione Minincleri nell’ambito dell’evento...