Lavori in famiglia a Novi Ligure

di

Si è concluso il primo ciclo di incontri promossi all’interno del progetto: “alleanze educative: bambini bene comune”; gli obiettivi sono stati condivisi tra asili nido comunali e scuole dell’infanzia novesi per attivare e sviluppare capacità creative e immaginative nei più piccoli e coinvolgere i genitori in prima persona.

I laboratori sono stati proposti il sabato mattina per consentire di partecipare ad un maggior numero possibile di famiglie.

Fino al terzo anno di vita il bambino apprende sostanzialmente attraverso lo sviluppo sensoriale. Sono esperienze molto semplici ma importantissime: toccare, udire, i suoni, guardare, muoversi ed è giusto dar loro uno spazio dove sperimentare le loro tappe in libertà.

Uno spazio ove i bambini possono essere stimolati con diverse tecniche a giocare con vari materiali, per favorire le loro esperienze sensoriali attraverso la manipolazione, la pittura, i giochi motori insieme a mamma e papà momenti unici che creano un legame tra insegnanti e famiglia e permettono ai bambini di sentirsi sempre un po’ come a casa.

#comunitàeducante #gioco #sviluppo #famiglia #noviligure

 

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Iscrizioni aperte per il terzo scambio pedagogico

di

Il progetto triennale Alleanze Educative volge al termine e si conclude con un’iniziativa in presenza per consentire a Servizi e operatori che...

Natale al ReMix- Centro di riuso creativo

di

ReMix- Centro di riuso creativo Queste le proposte in presenza presso la sede di Remix, Piazza Don Angelo Campora 72 B. NEL...

“Alleanze Educative: Bambini Bene Comune”: esperienze educative anche d’estate.

di

L’estate, periodo di vacanza e di tempo libero per antonomasia, accoglie opportunità che non possono prescindere dai momenti di divertimento e socializzazione,...