Nuovo ciclo di formazione gratuita per Avvocati, Magistrati e Tutori
di ilgiardinosegreto
Prosegue la formazione del Progetto Airone con un nuovo ciclo di formazione gratuita per Avvocati, Magistrati e Tutori sul tema degli orfani/e di crimini domestici.
L’iniziativa si terrà il 1° e 2 marzo 2024 e si pone l’obiettivo di aumentare le competenze e le conoscenze dei professionisti che si interfacciano con questi minori e le loro famiglie affidatarie, favorendo un modello di presa in carico integrata e di supporto.
Programma e modalità di partecipazione
- Venerdì 1° marzo (dalle 14 alle 18): in presenza presso la Mediateca Montanari di Fano e da remoto tramite piattaforma Zoom.
- Sabato 2 marzo (dalle 9 alle 18): da remoto tramite piattaforma Zoom.
Ai partecipanti verranno riconosciuti 4 crediti formativi. Per il riconoscimento è necessaria la frequenza e il superamento del test valutativo.
Organizzatori e patrocinio
L’evento è organizzato dall’associazione Cante di Montevecchio, partner e Coordinatore regionale del Progetto Airone nelle Marche, con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Pesaro e la collaborazione del Comune di Fano e della Camera Minorile di Pesaro.
L’importanza di una formazione olistica
L’avvocata Patrizia Schiarizza, presidente de Il Giardino Segreto e coordinatrice del Progetto Airone, sottolinea l’importanza di una formazione olistica che vada oltre la logica settoriale e di categoria:
“È necessario intendere la formazione non secondo una logica settoriale e di categoria, bensì sulla base di una visione olistica che permetta un reale scambio di conoscenze e competenze tra le diverse professioni.”
“Attraverso le formazioni promosse da Airone desideriamo che i professionisti si contamino anche di strumenti e linguaggi non direttamente legati alla loro professione per poter avere una visione più articolata della violenza intra-familiare”.
Un impegno per la tutela dei minori
Il ciclo di formazione gratuito rappresenta un importante passo avanti per la tutela dei minori che hanno subito traumi a causa di crimini domestici.
Perché l’obiettivo è quello di fornire ai professionisti gli strumenti necessari per un’efficace presa in carico di questi minori e delle loro famiglie, garantendo loro il supporto di cui hanno bisogno per superare le difficoltà e costruire un futuro migliore.
Link utili
- Sito Facebook del Progetto Airone: https://www.facebook.com/progettoairone/
Ti potrebbe interessare
Corso di formazione e aggiornamento per Operatori del Terzo Settore ed Educatori
di ilgiardinosegreto
Il 26 e 27 Gennaio 2024 si terrà Online sulla piattaforma Zoom il “Corso di formazione e aggiornamento per Operatori del Terzo...
Formazione per la rete: al centro gli orfani di femminicidio e le famiglie affidatarie
di ilgiardinosegreto
Roma, 17 giugno 2024 – Un impegno concreto per sostenere gli orfani di femminicidio e le famiglie affidatarie: è quello che si...
Progetto Airone: un corso di alta formazione per Assistenti Sociali
di ilgiardinosegreto
2-3 Febbraio 2024, Online su Zoom Il 2 e 3 Febbraio 2024 si terrà online, sulla piattaforma Zoom, un corso di alta...