Artétèca at work: in giro con tutta la famiglia
di Affido Culturale
Affido Culturale vi porta in giro per la Campania con Artétèca at work. L’associazione nasce nel 2011, per iniziativa di donne architetto e storiche dell’arte, per raccontare ai bambini la bellezza e la ricchezza del territorio napoletano e campano. Artétèca in tutte le sue attività privilegia i tempi dei bambini e lavora per costruire con loro ciò che i bambini vedono e osservano durante il loro percorsi, con l’idea che raccontare, con disegni, modelli e racconti sia un modo privilegiato di conoscere. Col tempo l’associazione ha sviluppato come obiettivo l’intento di interessare i bambini ad ogni espressione artistica perché se si è abituati all’arte, ci si abitua a riconoscerla e ad amarla consapevole che far crescere i bambini avvicinandoli all’arte possa aiutarli a diventare degli adulti migliori.
In giro con Arteteca at work
Il lavoro di Artétèca si realizza in sinergia con le scuole di ogni ordine e grado, con musei e laboratori ed attraverso un’offerta rivolta alle famiglie. In giro con Arteteca at work propone delle passeggiate/gioco per bambini dai 5 anni in su a cui potranno partecipare tutte le famiglie di affido culturale Le passeggiate di Artètéca offrono ai bambini l’opportunità di guardare con calma, con i propri tempi, e divertendosi, la loro città e il percorso diventa così un gioco ed una scoperta. Alla ricerca di punti di vista sulla città i bambini conoscono e/o ne riconoscono luoghi speciali. Imparano a usare le mappe ed a giocare con gli oggetti che incontrano; la città viene mostrata ai bambini ed i bambini la raccontano con foto e disegni.
I percorsi
Tra i circa dieci percorsi che l’ associazione propone ricordiamo “Alla scoperta di Castel dell’Ovo ed il borgo marinaro” e “La città per le scale: il Petraio, la Pedamentina e Calata San Francesco” e poi la Caccia al tesoro/percorso nei Musei un percorso gioco, una vera attività di esplorazione per far sentire il bambino “a casa”nel museo. Il bambino impara che il museo è bello ed il bello fa bene, ma impara anche il rispetto per ciò che è di tutti e va preservato per noi e chi verrà dopo di noi.
Artéetèca per la sua mission e il suo grande valore non poteva certo mancare nella squadra di Affido Culturale di Napoli.
Scopri di più sul progetto contattandoci!
Ti potrebbe interessare
A Napoli Affido Culturale incontra Marcella Marconi Direttrice dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
di Affido Culturale
Affido Culturale, progetto nazionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, sostiene e promuove incontri...
Dont’t stop me now: AC continua fino ad ottobre
di Affido Culturale
Don’t stop me now: AC continuerà fino all’8 ottobre 2023. Le famiglie aderenti al progetto delle 4 città capofila: Napoli, Roma, Bari...
La cooperativa la Paranza coltiva con Affido il diritto alla cultura e alla bellezza
di Affido Culturale
Entra nella squadra di Affido Culturale Napoli la cooperativa la Paranza. Una cooperativa di giovani che genera nuova speranza di futuro nei...