Il Giardino Incartato con Affido Culturale: libri, giochi, laboratori e…

di

Leggere, guardare, ascoltare, giocare perché “i libri per bambini non parlano solo ai bambini”. Il Giardino Incartato aderisce alla rete di Affido Culturale a Roma ed è pronta ad accogliere le famiglie nello spazio di Via del Pigneto, 303c. Un luogo in cui trascorrere tempo di qualità per chi ci si ferma passando, nel quale cogliere un libro, un gioco, un oggetto. Barbara, Cecilia e Alessandra gestiscono la libreria nata nel 2011 in un quartiere pieno di genitori curiosi capaci di reinventare, condividere e fare rete per rendere la città un posto a misura d’adulto e bambino.

La guida di questo cammino è fatta di libri: quelli di un po’ di tempo fa, con la barba bianca, ma che non invecchiano mai, e i più giovani, che ci sorprendono con nuove visioni, parole giuste, illustrazioni che chiamano altrove. Un viaggio fatto di condivisione tra adulti e bambini nelle tante piste di una letteratura che affronta metamorfosi e formazione.

Frequentare le attività e lo spazio de Il Giardino Incartato vuol dire creare e condividere domande,  accendere luci nelle stanze del pensiero, partecipare all’emozione che nasce quando testo e illustrazioni risuonano in armonia. E poi ci sono i giochi di carta e legno e la loro capacità di proporre modi creativi, buffi, partecipativi di stare tra bambini, o ragazzi, e con loro.

Libri, giochi, laboratori e…
Tutte le attività, anche online.

Il Giardino Incartato propone attualmente diverse attività online ma è sempre pronta a riprendere la programmazione di attività in presenza tra le tante che in passato ha organizzato. Spettacoli di teatro d’ombra e di figura, il club dei giovani lettori, incontri con la redazione di Internazionale KIDS, letture di autrici e autori. Ma anche mostre di illustrazioni legate alle nuove proposte letterarie, letture animate e laboratori creativi.

La promozione della lettura

Tra le tante iniziative di promozione alla lettura la libreria partecipa anche a progetti a livello nazionale come #Ioleggoperché, la raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Tutte le immagini del mondo… tra arte scienza e natura.

di

“Senza titolo” – Progetti aperti alla Cultura è la nuova realtà che aderisce al progetto Affido Culturale a Roma. “Scegli il Contemporaneo....

Roma: il Teatro Biblioteca Quarticciolo per Affido Culturale

di

Il teatro è arte al servizio della comunità. Un teatro è uno spazio fisico e sentimentale per costruire una comunità educante che...

Affido Culturale a Roma non si ferma!

di

Affido Culturale a Roma non si ferma! Nella Capitale la relazione con le famiglie non si è arrestata alla fase iniziale di...

BESbswy