Cinecittà si Mostra: i set del grande cinema per Affido Culturale

di

Vivere la magia del cinema, scoprire storie e aneddoti sui grandi film che hanno fatto la storia della settima arte realizzati negli studi di Cinecittà e poi distribuiti in tutto il mondo. Le famiglie che partecipano ad Affido Culturale a Roma da maggio possono “attraversare lo schermo” seguendo le proposte educative di Cinecittà si Mostra.  L’iniziativa espositiva valorizza il patrimonio storico e architettonico degli Studi di Cinecittà, consentendo di visitare i set e i percorsi espositivi.

Cinecittà si Mostra per Affido Culturale a Roma

Domenica 29 maggio 2022 ore 11.00
Sabato 4 giugno 2022 ore 16.00

Speciale visita in famiglia – Cinecittà in famiglia in compagnia di Venusia

Un percorso tra i set per bambini e genitori insieme: l’enorme e misteriosa scultura della Venusia di Federico Fellini sarà la protagonista di un racconto fantastico tra realtà e finzione. Informazioni, curiosità e giochi sveleranno ai partecipanti i segreti degli Studios, la storia di Cinecittà e dei suoi “abitanti”. Tante attività permetteranno ai bambini di realizzare un personale elaborato da portare a casa e conservare.

Il Dipartimento educativo di Cinecittà

Dal 2011 il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra collabora con associazioni ed istituzioni pubbliche e private elaborando progetti speciali dedicati alla promozione della cultura, alla diffusione dei linguaggi cinematografici, all’inclusione sociale. I percorsi e le attività vogliono essere uno stimolo per la conoscenza degli Studios e dei suoi protagonisti. Le attività del Dipartimento educativo sono pensate per far vivere Cinecittà come spazio attivo e dinamico, dove è possibile coniugare cinema, cultura, educazione e divertimento. Tutte le attività sono differenziate e pensate per le varie fasce d’età, l’esperienza diretta e la pratica laboratoriale sono alla base della metodologia didattica applicata e le attività sono curate da personale specializzato.  La programmazione delle attività didattiche è a cura del Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra in collaborazione con “Senza titolo” Progetti aperti alla Cultura.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Come e perché nasce Affido Culturale? Lo racconta Ivan Esposito , responsabile di AC

di

Nei convegni sulla povertà educativa, sentivo ripetere: i bambini non vanno a teatro, né al museo, al cinema o in libreria. E...

Affido Culturale recluta famiglie per offrire ai bambini attività culturali

di

(di Annacarla Tredici, responsabile comunicazione di Affido Culturale) Quando si dona a un bambino l’opportunità di conoscere nuove cose, di visitare luoghi...

Giocare per allenarsi alla vita. Giocarté con Affido Culturale a Roma.

di

Un invito a giocare, adulti e bambini insieme, per allenarsi alla vita perché “I Baobab prima di diventare grandi cominciano con l’essere...