Musica da ascoltare e suonare insieme con Affido Culturale a Roma
di Casa dello Spettatore - Roma
Musica non è solo saper suonare uno strumento ma anche sapere ascoltare, impegnarsi in attività complesse in cui ragione ed emozione si muovono contemporaneamente. Imparare a condividere sia l’ascolto che l’utilizzo del linguaggio dei suoni è l’opportunità che Affido Culturale a Roma mette a disposizione delle famiglie attraverso i laboratori e i corsi di musica per bambini e adulti della Scuola di Musica Popolare di Villa Gordiani.
Laboratori e corsi musica per bambini e adulti
L’attività rivolta a bambini e ragazzi si propone di favorire un’educazione musicale completa, potenziando lo sviluppo delle facoltà di percezione e analisi dei suoni, nonché l’acquisizione degli elementi del linguaggio musicale.
I laboratori utilizzano il gioco come strumento fondamentale dell’apprendimento e fa leva su molteplici mezzi espressivi: il movimento, l’uso della voce e l’uso di strumenti ritmici e melodici. L’obiettivo è “tirar fuori” la musicalità innata che ciascuno possiede.
Percussioni, coro e musica d’insieme… insieme è meglio.
La musica è soprattutto capacità di condividere attraverso l’ascolto. I laboratori per “fare musica insieme” mettono ognuno in condizione di “portare” la propria sensibilità musicale in dialogo con quella degli altri. L’esperienza comune del far musica agisce, infatti, come un forte amplificatore di emozione e formazione, necessario ad una crescita significativa per tutti: bambini, ragazzi e adulti.
Percussioni
Il laboratorio di Percussioni, è indirizzato a chi desidera avere un approccio immediato con gli aspetti ritmici del linguaggio musicale. Il corso vuole avviare gli allievi ad un corretto uso delle percussioni (etniche e non) e di sviluppare una sempre migliore percezione del ritmo congiuntamente alla lettura ritmica.
Coro
La pratica corale è senz’altro il modo più diretto ed immediato che abbiamo per prendere parte attivamente alla ricezione e all’esecuzione musicale. Cantare insieme è un modo per manifestare le attitudini musicali presenti in ciascuna persona- Consente di sviluppare abilità specifiche legate alla capacità di intonazione, al senso ritmico, formale ed estetico. L’attività corale accresce nell’individuo qualità come la socialità e il senso di appartenenza.
Musica d’insieme
I laboratori di musica d’insieme rappresentano un momento importante di confronto e di crescita. La Scuola si pone nell’ottica di avviare il prima possibile gli allievi alla pratica della musica d’insieme dotandoli di strumenti adeguati per una piena e soddisfacente partecipazione.
Ti potrebbe interessare
App AC: pronti a partire!
di Affido Culturale
Affido Culturale non si ferma, nonostante la situazione di “stallo” creata dalla pandemia. Nei giorni scorsi, i nostri operatori hanno cominciato a...
Trekking urbano e educazione ambientale a Roma con Inforidea
di Casa dello Spettatore - Roma
Il trekking urbano e l’educazione ambientale incontrano Affido Culturale a Roma con Inforidea – Idee in movimento e le sue proposte di...
Affido Culturale: perché a Carnevale, ogni scherzo vale?!
di Affido Culturale
Perché a Carnevale, ogni scherzo vale?! Questo modo di dire, trae origine da ciò che accadeva durante i primi festeggiamenti del Carnevale già...