Il Laboratorio Aperto di Modena per Affido Culturale

di

La città di Modena è impegnata da tempo nella riduzione del consumo di suolo e nel recupero dell’edilizia esistente. Un esempio è la zona EX AMCM, l’area compresa tra le vie Sigonio e Buon Pastore, un complesso di spazi aperti ed edifici di proprietà comunale. In origine, questa era la sede storica delle cosiddette Aziende Municipalizzate di Modena (AEM), che gestivano e potenziavano la rete elettrica tramviaria. Successivamente, è stata anche la sede di ENEL.

Il recupero

La storia di questo luogo inizia nel 1912, quando videro la luce le prime strutture. Il fabbricato principale, che conteneva gli uffici, fu costruito con materiali e decorazioni tipici dell’epoca. Anche la cisterna idrica e la centrale elettrica, che alimentava la città, sorsero nello stesso anno. In seguito, nella seconda metà degli anni 50, furono integrati altri edifici e la centrale divenne un deposito-officina comunale per i mezzi in circolazione. Nel corso dei decenni, la zona è poi stata oggetto di numerose riqualificazioni e progetti: la particolarità di questo complesso risiede infatti nelle stratificazioni culturali del passato lontano e più recente. Attualmente, il comparto è utilizzato in parte come parcheggio ed ospita le sedi del Cinema estivo, del Teatro delle Passioni e di Laboratorio Aperto. Inoltre, l’area costituisce uno dei punti di interesse per la Street Art modenese, ospitando opere di vari artisti.

Il Laboratorio Aperto per Affido Culturale

Il Laboratorio Aperto di Modena, sito proprio nel comparto EX-AMCM, è un luogo di innovazione, aggregazione e scambio di conoscenze. Promuove infatti lo sviluppo di competenze, prodotti e servizi innovativi per la cultura, lo spettacolo e la creatività. Il Laboratorio Aperto di Modena convenziona con AC laboratori di robotica educativa ed eventi didattici e culturali.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Modena presenta AttoZero, il primo teatro della rete

di

  Modena raggiunge il suo primo teatro. È la volta di AttoZero, un luogo fantastico nel cuore della città in cui la...

Si parla di Affido Culturale anche su TRC a “Detto tra noi”

di

Affido Culturale è iniziato ufficialmente anche a Modena… e adesso? Dopo la firma dei primi patti educativi, arrivano i Centri estivi gratuiti, l’allargamento...

Modena: patrimonio Unesco per Affido Culturale

di

Modena, nonostante le sue piccole dimensioni, rappresenta un vero concentrato di arte e cultura, e si prepara ad accogliere i bambini di...