Affido Culturale Modena e il Museo del Balsamico Tradizionale
di Affido Culturale Modena
Non esiste bimbo a Modena che non sia ghiotto di aceto balsamico.“Oro nero” lo chiamiamo qui: perché l’aceto balsamico tradizionale è il frutto di un lentissimo processo che lo rende prezioso e ricco di quel gusto forte e inconfondibile. Molti modenesi gustano ancora l’aceto di famiglia, quello fatto dai nonni nell’acetaia in soffitta, poi passato ai genitori: un’arte tramandata instancabilmente di generazione in generazione. Quella del balsamico è una storia centenaria, affascinante, che nasce nelle campagne modenesi. È infatti a Spilamberto, dove sorge una delle più antiche acetaie sociali, che porteremo i ragazzi di Affido Culturale (appena inizieranno le uscite). La visita al Museo del Balsamico tradizionale sarà un viaggio nella storia e nelle arti, nei miti e nelle tradizioni locali.
Il museo a Villa Fabriani
L’Acetaia sociale della Consorteria completa il percorso di visita del Museo. Salendo le scale di Villa Fabriani, verso il solaio dove riposa, si è subito avvolti dall’inconfondibile aroma. L’aceto balsamico tradizionale è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: il caratteristico colore “bruno scuro, carico e lucente”, esaltato dalla luce di una candela; l’odore intenso, che nasconde profumi d’uva e sentori leggeri di legni pregiati (da sempre rovere, castagno, gelso e ginepro). Infine, il sapore dolce e agro, che si forma attraverso i passaggi nei diversi vaselli che compongono la batteria.
Non vediamo l’ora di poter raccontare a tutte le famiglie di Affido Culturale questa storia bellissima: a chi la sa a memoria e non si stanca mai di ascoltarla e a chi ancora non la conosce, perché subito se ne innamorerà.
Ti potrebbe interessare
Un papà si racconta: dalla realtà al libro, la storia di Giovanni per Affido Culturale
di Affido Culturale
Affido Culturale è un progetto nazionale selezionato da Con i Bambini per contrastare la povertà educativa minorile e dedicato prevalentemente alle...
Tutto pronto per la presentazione di AC!
di Affido Culturale
Martedì 20 ottobre ore 11:30 si presenta in prima nazionale “AC – Affido Culturale”, un progetto selezionato da “Con I Bambini” nell’ambito...
Webinar “Verso una rete nazionale Affido Culturale”: il 4 marzo evento online con enti interessati per portare AC in altre città
di Affido Culturale
Nelle ultime settimane, ci avete contattati in tanti per sapere se e come è possibile portare Affido Culturale in altre città, oltre...