Un protocollo per rispondere alla fragilità educativa
di percorsoagenziaformativa
All’interno del progetto We Care, che ha l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica, è in definizione il protocollo per l’individuazione delle principali fragilità educative nelle Scuole coinvolte.
La peculiarità del protocollo sarà quella di definire un set di indicatori innovativo sulla povertà educativa. Per questo, è stata avviata una riflessione sulle fragilità degli studenti, che vuole superare i bisogni educativi già codificati per includere anche ambiti nuovi. Un esempio sono le fragilità motorie e psicologiche che la pandemia ha messo in luce e accentuato negli ultimi anni.
Negli incontri con i facilitatori delle scuole, sono emerse tre macroaree di problematiche che possono ostacolare l’apprendimento e quindi favorire la dispersione dei ragazzi. Come raccontato e approfondito nell’articolo “We Care – In ascolto dei bisogni degli studenti“, le aree individuate sono: salute e benessere fisico, salute e benessere psicologico, salute e benessere socio culturale.
Nel protocollo, pronto tra circa un mese, sarà definito un sistema di monitoraggio periodico che integri informazioni qualitative in possesso delle scuole e dati statistici. Si prevederà, inoltre, uno strumento che permetterà di valutare l’utilizzo del protocollo nel tempo e la capacità dei servizi attivati di contrastare la povertà educativa.
Gli indicatori saranno applicabili, con piccole differenze, sia a bambini che a ragazzi/e. Saranno costruiti insieme a scuole primarie, secondarie di secondo grado e agenzie formative che gestiscono percorsi di Istruzione e Formazione Professionale. L’obiettivo è quello di realizzare un sistema stabile di intervento a favore dei soggetti più fragili, grazie all’integrazione del Protocollo nei Patti Educativi di Comunità che saranno adottati dalle Scuole.
Ti potrebbe interessare
WE CARE – IN ASCOLTO DEI BISOGNI DEGLI STUDENTI
di percorsoagenziaformativa
Obiettivo del progetto We Care – Costruiamo insieme comunità inclusive, è contrastare il tasso di dispersione scolastica e povertà educativa, attraverso un...
SCUOLE APERTE E CONNESSIONI CON IL TERRITORIO
di percorsoagenziaformativa
12 settembre 2023_ Le scuole coinvolte nel progetto WE CARE (Lucca3, Lucca6 e Capannori) hanno partecipato al primo incontro online del percorso...
WE CARE: vivere la scuola oltre l’orario scolastico
di percorsoagenziaformativa
Dopo la firma del Patto Educativo di Comunità della Scuola Secondaria di Primo Grado Domenico Chelini e Carlo del Prete, hanno avuto...