Un Villaggio, una città. Bagaladi
di Centro per la Salute del Bambino
Bagaladi significa “la terra della famiglia Bagalà”.
Bagalaà proviene dalla locuzione araba “Baha’ Allah”, ovvero “La bellezza che viene da Dio”.
Bagaladi è un piccolo borgo calabrese che giace immerso negli uliveti, situato alle pendici dell’Aspromonte. Fa parte dell’Area Grecanica ed è una delle porte di accesso al Parco Nazionale dell’Aspromonte. Grazie alle sue frazioni montane (Piani di Lopa) può essere considerato crocevia tra il mare e la montagna, entrambi raggiungibili in breve tempo.
È un paese d’arte, che gode di numerose bellezze architettoniche (tra queste
la chiesa di San Teodoro Martire) e luoghi d’interesse come l’antico Frantoio Iacopino, oggi sede della Porta del Parco e del Museo dell’olio e il Vecchio Mulino, con la saetta più alta della Calabria (19,50 mt di salto).
Bagaladi ha dovuto fare i conti con una forte ondata di spopolamento. Tanti sono andati, ma tanti sono anche rimasti con il loro forte senso di appartenenza e nella convinzione che crescere i propri figli e le proprie figlie in un piccolo paesello “dove tutti si conoscono” è anche fonte di vantaggi.
Bagaladi è uno dei pochi centri dell’area interna reggina che conserva la sua autonomia amministrativa e può vantarsi di non essere ancora diventato un “paese fantasma”, perché tra le sue vie le bambine e i bambini giocano ancora sereni per strada e i loro schiamazzi giungono dritti fino “o’ Tumbineddhu” dove le più anziane generazioni chiacchierano ascoltando compiaciute, rimembrando, tra una storia e un’altra, i tempi che furono.
Un Villaggio per Crescere di Bagaladi costituisce per le famiglie e i loro bambini e bambine un punto di riferimento, un luogo di incontro, di scambio e di crescita dove ritrovarsi e star bene come genitore insieme ai propri figli. Una piccola ancora – in un territorio con pochi servizi per la prima infanzia – in cui passare del tempo esclusivo e di qualità con i propri figli confrontandosi con altri adulti e con educatrici formate: un paese nel paese che abbraccia i più piccoli e se ne prende cura.
Ti potrebbe interessare
L’avvento del Villaggio. Dal Villaggio a casa
di Centro per la Salute del Bambino
Anche quest’anno abbiamo deciso di accompagnarvi nel tempo che ci separa dalle feste natalizie: nei due anni passati abbiamo coinvolto sempre San...
Buone pratiche ai Villaggi: il massaggio infantile
di Centro per la Salute del Bambino
Una delle buone pratiche che condividiamo grandi e piccoli al Villaggio per Crescere di Bagaladi è quella del massaggio infantile, inserita anche...
Lavorare al Villaggio. L’esperienza di Domenica Paviglianiti a Bagaladi
di Centro per la Salute del Bambino
«Sono la rompi scatole del Villaggio, mi definiscono scrupolosa e riflessiva, mi piace avere tutto sotto controllo. E se non basta ho...