A Roma per la nostra formazione
di Centro per la Salute del Bambino
In questi giorni siamo stati a Roma per la formazione delle operatrici e degli operatori che lavoreranno nei nostri Un Villaggio per Crescere, nell’ambito di “Crescere nel Villaggio” – un progetto co-finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini dalla Fondazione The Human Safety Net | nellaOra di Futuro.
Sono state due giornate in cui il filo delle buone pratiche ci ha uniti e ispirati.
Abbiamo parlato di storie e “toccato” i libri grazie a Mariella, libraia della Libreria Ponteponente e alla pediatra Fernanda, due colonne di Nati per Leggere Lazio.
I suoni e i canti di Antonella Costantini del Coordinamento Nati per la Musica sono stati la colonna sonora delle nostre ore insieme.
I materiali di recupero di Antonio Di Pietro Pedagogista sono stati l’ispirazione e la creatività per i giorni al Villaggio.
Storie, suoni e giochi per sviluppare quello “sguardo curioso” di cui ci ha parlato Vanina Barbieri, pedagogista di Un Villaggio per Crescere a Genova, per costruire insieme quella mente collettiva, quella visione condivisa che costruisce strade che uniscono tutti i villaggi, in tutta Italia.
Ti potrebbe interessare
Ti racconto il mio Villaggio con un’illustrazione: Trieste
di Centro per la Salute del Bambino
Difficile scegliere un’illustrazione sola, ce ne vorrebbe una per ogni giornata che si vive al Villaggio, sempre nuova sempre diversa. Ma un...
Un Villaggio per Crescere a Palermo
di Centro per la Salute del Bambino
I libri, le storie e le voci che leggono sono arrivati in punta di piedi anche al Villaggio per Crescere di Palermo....
“U scrusciu”… Ma il mare come fa?
di Centro per la Salute del Bambino
A due passi dal Villaggio di Cefalù, assieme a nonni e nonne, mamme, papà e piccoli, ci siamo recati in riva al...