La Summer School a Catania: una vacanza all’insegna di Valori in Circolo

di

Anche quest’anno a Catania i bambini della Scuola della Pace, il doposcuola incluso in Valori in Circolo, hanno atteso con trepidazione la settimana della Summer school, che è stata organizzata nei minimi dettagli dai giovani volontari di Valori in Circolo.

Il primo passo per organizzare è stato il giro di inviti nel quartiere: i ragazzi si sono, infatti, recati porta a porta nelle case dei bambini del doposcuola; già questo è stato una parte importante della Summer Schooll’entusiasmo con cui sono stati accolti ha infatti dato loro la giusta carica per non deludere le aspettative dei bambini.

Oltre ai giochi in spiaggia e al mare che hanno coinvolto grandi e piccoli, ogni giornata della Summer School è stata dedicata ad una attività di riflessione su tematiche importanti. Il 17 luglio, primo giorno, è stata spiegata loro l’importanza dell’ambiente e la salvaguardia del pianeta; muniti di guanti e sacchi i bambini hanno fatto la raccolta differenziata ripulendo una parte del lido.

Il giorno successivo invece, durante l’attività, è stato chiesto ai bambini cosa fosse per loro la felicità e c’è chi ha risposto “abbracciare la mia mamma”, chi “stare con i miei amici” e chi “vedere un albero dare ossigeno”. E’ stato un momento speciale, reso ancor più straordinario da quella purezza e innocenza che solo i bambini possiedono.

Nella terza giornata bambini e giovani si sono riuniti nella sede di Sant’Egidio per realizzare con pennarelli e colori uno striscione su cui è stato scritto “W gli anziani”; hanno poi parlato di anziani e di nonni premurosi, amorevoli e preziosi.

Infine, gli ultimi due giorni in spiaggia sono stati dedicati al tema dei migranti, con la testimonianza di un giovane migrante, Karamo Ceesay, che ha commosso tutti, bambini e giovani volontari. A conclusione della settimana si è tenuta una commemorazione durante la quale sono stati gettati in mare dei crisantemi, per ricordare tutte le vittime di guerra. I pensieri sono stati rivolti a tutti coloro i quali sono partiti e mai arrivati e a tutti coloro cui è stato negato il diritto alla vita. Sono stati giorni ricchi di emozioni che hanno riempito di gioia i cuori di grandi e piccoli.

La Summer School si è quindi conclusa con la festa organizzata in occasione della giornata mondiale dei nonni del 26 luglio, con un invito ai bambini a rivedersi al Doposcuola di ViC a settembre; un modo per ripartire ricchi delle esperienze fatte durante l’estate con Valori in Circolo.

Ti potrebbe interessare

“Anche se io vado li per loro  per insegnare, sono anche loro che insegnano qualcosa a me”: i ragazzi dei licei di Napoli raccontano la loro esperienza con ViC

di

A giugno, le scuole chiudono e iniziano le vacanze. Tuttavia, per molti bambini, soprattutto quelli più a rischio povertà educativa, questo periodo...

Non c’è futuro senza memoria. A Genova, giovani e bambini insieme per ricordare le vittime della Shoah

di

Oggi stanno scomparendo i testimoni diretti della Shoah e degli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Come fare allora per mantenere viva la...

Un nuovo anno di inclusione e solidarietà: a Milano si chiede pace e si pranza con gli anziani soli in istituto

di

A Milano l’anno nuovo si è aperto con una serie di iniziative improntate alla solidarietà, all’inclusione e all’amicizia, valori su cui si...