Dal Veneto a tutta Italia: chiedere pace per un domani ispirato ai valori della solidarietà
di comunitasantegidioacap
“In un anno possono accadere tante cose, nella vita di un bambino può succedere di cambiare scuola, cambiare classe e compagni, amici. Si può incontrare un nuovo amico, essere promossi, essere bocciati… Nelle vite dei bambini in Ucraina tanti bambini nell’ultimo anno, invece di tante cose belle, invece della Pace, hanno avuto la guerra, la distruzione. La fame, il freddo, la violenza, la morte“. Con queste parole, i volontari di Valori in Circolo di Padova hanno parlato ai bambini delle Scuole della Pace, i doposcuola inclusi nel Progetto, e alle classe incontrate in tante scuole partner di ViC. Un discorso che parla di povertà educativa, perchè per tanti bambini riscoprire il valore della scuola passa anche attraverso la conoscenza di storie come quelle dei loro coetanei strappati all’istruzione da una pioggia di bombe.
Nel corso dell’ultimo anno, infatti, i volontari di ViC hanno trattato il tema della pace non solo a Padova, ma in tutte le regioni d’Italia in cui è presente il Progetto. Sulla scia di questo impegno tanti bambini hanno partecipato con entusiasmo alle manifestazioni per la Pace ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina portando anche cartelloni prodotti da loro, preparati con i loro “amici più grandi”, i ragazzi delle scuole superiori volontari di Valori in Circolo. Le manifestazioni erano infatti precedute da un lavoro fatto presso i centri in cui si ritrovano i volontari e i bambini. Oltre ai compiti, i bambini sono stati anche seguiti dai volontari che li hanno accompagnati in un percorso educativo sul tema della pace, un tema trasversale a quelli toccati da Valori in Circolo: i bambini sono infatti le prime vittime della guerra, che toglie loro diritti e li rende migranti costretti a lasciare le loro case; allo stesso modo, la guerra devasta l’ambiente, come hanno spiegato anche i bambini ucraini accolti nelle varie Scuole della Pace di Valori in Circolo con i loro disegni, che mostrano case distrutte e campi devastati. In questo diventa estremamente importante il ruolo degli anziani, che con la la loro preziosa testimonianza ci ricordano gli orrori della guerra e quanto sia importante agire per la pace.
Il progetto Valori in Circolo, quindi, è anche questo, un progetto che parla di povertà educativa affrontando temi importanti per gli adulti di domani, perchè – è questo l’obiettivo di ViC – possano essere in grado un giorno di costruire un mondo più giusto con i valori della solidarietà.

Ti potrebbe interessare
La Summer School, il seminario residenziale e giorni al Museo: l’amicizia non va in vacanza con Valori in Circolo!
di comunitasantegidioacap
A Milano, la Summer School organizzata dai volontari di Valori in Circolo insieme con i ragazzi delle scuole partner “Carducci” e “Oriani Mazzini” hanno...
Una rete di solidarietà a Milano per contrastare la dispersione scolastica
di comunitasantegidioacap
Sono mesi di attività intensa alla Scuola della Pace di Milano; le richieste di sostegno scolastico per i minori aumentano e con queste gli...
“Quanta gioia nel vedere che i genitori si fidano di noi!” – I volontari di ViC raccolgono le iscrizioni per la Summer School di Catania
di comunitasantegidioacap
Con la conclusione del doposcuola, a Catania i volontari di Valori in Circolo hanno subito cominciato a pensare a come realizzare le...