Laboratorio didattico dell’apprendimento: la costruzione delle mappe proposta agli studenti delle scuole partner

di

Il primo appuntamento del nuovo anno col laboratorio didattico dell’apprendimento, ha visto gli studenti della scuola paritaria parrocchiale di Isola Capo Rizzuto cimentarsi con il mondo delle mappe: uno strumento conoscitivo efficace e vantaggioso per l’acquisizione e la trasmissione dei contenuti in ambito scolastico.

Gli studenti, partendo da un lavoro di analisi del testo, attraverso l’individuazione delle parole-chiave, l’identificazione delle informazioni principali e la creazione delle relazioni tra le informazioni, sono giunti a realizzare le loro personali mappe.

Il laboratorio dell’apprendimento, realizzato nell’ambito del progetto “Uniti si cresce”, è come sempre coordinato dall’esperta Mariangela Corabi, coadiuvata dalle insegnanti della scuola.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Laboratorio didattico dell’apprendimento: proposte agli studenti attività sulla corrispondenza tra gli oggetti

di

Proseguono con cadenza bisettimanale le attività del laboratorio didattico dell’apprendimento, realizzato nell’ambito del progetto “Uniti si cresce”. Negli ultimi appuntamenti, gli studenti...

“DSA e Inclusione: dal PDP agli Aspetti Emotivi”: giornata formativa nel Progetto “Uniti si Cresce”

di

La sezione AID di Crotone, con il supporto del Liceo “Gravina” di Crotone, presenta un’importante iniziativa nell’ambito del Progetto “Uniti si Cresce”,...

Progetto “Uniti si cresce”: gli insegnanti delle scuole di Isola Capo Rizzuto e Cirò Marina a lezione con lo psicologo Giacomo Stella

di

Circa 200 insegnanti delle scuole partner del progetto “Uniti si cresce”, hanno preso parte al corso di formazione online tenuto dallo psicologo...