Laboratorio di matematica: il gioco del “Frantumanumeri” per comprendere unità, decine e centinaia
di associazioneitalianadislessia
Proseguono con successo e senza sosta le attività laboratoriali promosse nell’ambito del progetto “Uniti si cresce”, presso le scuole partner.
Gli ultimi appuntamenti del laboratorio di matematica, coordinato dall’esperta Maria Antonietta Mesoraca, hanno visto trattare argomenti quali le unità, le decine e le centinaia, attraverso il gioco del “Frantumanumeri”: si tratta di metodi innovativi ed inclusivi, per far sì che i ragazzi possano apprendere in maniera più semplice ed efficace i diversi contenuti previsti dal programma didattico.
Ti potrebbe interessare
Progetto “Uniti si cresce”, laboratorio di matematica: la matematica con gli artefatti
di associazioneitalianadislessia
Lavorare con gli artefatti, può essere un efficace strumento per l’insegnamento della matematica. Proporre attività di carattere ludico, favorisce infatti un maggiore...
Ripartite a pieno regime le attività del progetto “Uniti si cresce”
di associazioneitalianadislessia
Sono riprese a pieno ritmo le attività del progetto “Uniti si cresce”, attraverso le quali l’Associazione Italiana Dislessia continua la sua azione...
Progetto “Uniti si cresce”: al via il terzo step formativo per i docenti
di associazioneitalianadislessia
Un calendario ricco di impegni e di opportunità formative per tutti i docenti del territorio, è stato stilato dall’Associazione Italiana Dislessia nell’ambito...