Laboratorio di matematica: il gioco del “Frantumanumeri” per comprendere unità, decine e centinaia
di associazioneitalianadislessia
Proseguono con successo e senza sosta le attività laboratoriali promosse nell’ambito del progetto “Uniti si cresce”, presso le scuole partner.
Gli ultimi appuntamenti del laboratorio di matematica, coordinato dall’esperta Maria Antonietta Mesoraca, hanno visto trattare argomenti quali le unità, le decine e le centinaia, attraverso il gioco del “Frantumanumeri”: si tratta di metodi innovativi ed inclusivi, per far sì che i ragazzi possano apprendere in maniera più semplice ed efficace i diversi contenuti previsti dal programma didattico.
Ti potrebbe interessare
“Uniti si cresce: Un anno di successi nel contrasto alla povertà educativa minorile”.
di associazioneitalianadislessia
Nel cuore del Comune di Isola Capo Rizzuto, il progetto “Uniti si cresce” continua a dimostrare il suo valore nel contrasto alla...
Progetto “uniti si cresce”: il metodo metafonologico proposto agli studenti di prima primaria per imparare a leggere e a scrivere
di associazioneitalianadislessia
La scuola paritaria parrocchiale “Formare educando” di Isola Capo Rizzuto, partner del progetto “Uniti si cresce”, ha scelto di adoperare il metodo...
Progetto “Uniti si cresce”: conclusi con successo i due campi estivi
di associazioneitalianadislessia
Attività ludico-didattiche, visite guidate tra storia e cultura, laboratori e cineforum: questo e tanto altro è stato proposto ai circa 50 studenti...