Young Side, i festival palermitani aprono le porte agli adolescenti
di maghweb
YOUNG SIDE è la porta d’accesso al mondo dell’organizzazione di festival che Traiettorie Urbane ha ideato per la gioventù palermitana tra gli 11 ai 17 anni. L’obiettivo è rafforzare il protagonismo dei giovani nel costruire un’offerta culturale rivolta ai coetanei rendendo accessibili attività ed eventi che solitamente rimangono fuori dalla loro portata.
I giovani e le partecipanti saranno protagonisti della creazione di sezioni Young di festival già esistenti e conosciuti sul territorio palermitano. Parteciperanno a un percorso di formazione, ideazione e organizzazione culturale, affiancati da professionisti del settore, promuoveranno un’offerta specifica rivolta ai loro pari ma aperta a tutti e tutte, senza limiti, approfondiranno temi e linguaggi contemporanei.
I festival compresi nell’asse territoriale Zisa – Noce – Danisinni renderanno protagonisti dei gruppi di ragazzi e ragazze declinando, ogni volta diversamente, la costruzione di una sezione all’interno degli stessi.
Come partecipare: per maggiori informazioni, per iscriversi o ricevere il programma formativo legato ad ogni festival basterà inviare un messaggio in direct all’account instagram @traiettorieurbane oppure una mail all’indirizzo traiettorieurbane@gmail.com
I Festival
Chapifest: 29 Aprile – 01 Maggio 2023 (call aperta/inizio attività 28 febbraio) – i ragazzi e le ragazze selezionate verranno formati per partecipare attivamente al festival. Dopo accurate formazioni sarà compito del gruppo occuparsi della logistica legata all’illuminazione degli spettacoli e della comunicazione sui social del festival. Luogo: Danisinni. Frequenza: ogni martedì o mercoledì presso Chapitô Danisinni.
SQFF – Sicilia Queer filmfest: 25-31 maggio 2023 (call aperta/inizio attività 20 marzo) – I ragazzi e le ragazze selezionate saranno protagonisti di una formazione tenuta dagli organizzatori e dai professionisti coinvolti nel SQFF, successivamente sceglieranno attraverso un’accurata selezione partecipata i materiali utili alla costruzione di una vera e propria sezione “young” che sarà parte del palinsesto del festival.
Luogo: Cantieri Culturali della Zisa.
Frequenza: 1 volta a settimana presso il CreziPlus / CSC / Cinema De Seta
Ti potrebbe interessare
CREW, Il primo Festival ideato da adolescenti e destinato a ragazzi e ragazze
di maghweb
Via alla selezione di ragazzi e ragazze interessati a pensare, costruire e realizzare la prima edizione del Crew Festival, rassegna culturale interamente ideata...
Kalsamare – Mappatura di abitudini, percezioni e luoghi dei giovani di Palermo
di maghweb
Lunedì 16 ottobre alle ore 11.00 presso l’ecomuseo Mare Memoria Viva sarà presentato e discusso il lavoro di ricerca e mappatura di abitudini, percezioni e luoghi di...
Un murale in ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
di maghweb
“La memoria non è un mero ricordo, la memoria è azione, ed è azione politica nel senso più nobile del termine, è...