“Lisa e Leo”, il primo pezzo rap prodotto dai ragazzi e ragazze di Traiettorie Urbane

di

Scrivere rap per raccontare le proprie paure e i propri desideri, per sfogare la propria rabbia e infondere speranza. Scrivere per conoscersi e raccontarsi attraverso la musica, prima individualmente e poi collettivamente. É quel che un gruppo di ragazze e ragazzi ha potuto sperimentare grazie al progetto Traiettorie Urbane ed al laboratorio rap di Clac ETS guidato da Christian “Picciotto” Paterniti e Bruna Angelico. Dopo aver imparato alcune tecniche di scrittura creativa, di storytelling e di scrittura rap, il gruppo ha registrato la traccia e il video “Lisa e Leo” grazie alle riprese di Zen Kush. Oggi vi proponiamo per la prima volta il brano inedito costruito insieme durante i mesi di laboratorio.

 

SFOGLIA LA GALLERY!

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Ti voglio un bene pubblico”, il gioco urbano che riconnette la costa alla città

di

Un gioco urbano che porta i partecipanti a scontrarsi, riflettere e superare gli ostacoli disseminati lungo lo spazio pubblico e scoprire il...

Ripartono i corsi di scrittura creativa e rap con Christian Picciotto e Bruna Angelico

di

Partono i laboratori sperimentali di “scrittura creativa e rap”: vogliamo dare espressione alla creatività di ragazzi e ragazze attraverso metodi di scrittura...

LA CITTÀ PUÒ EDUCARE | Traiettorie Urbane: nuove connessioni tra giovani, comunità e spazi pubblici

di

Crediamo che le Traiettorie Urbane della città contengano importanti risorse educative per costruire esperienze di apprendimento. Ecco perché abbiamo pensato di mappare gli innumerevoli...