First Step method: al via il secondo anno di sperimentazione

di

Anche quest’anno Thub06 porta nelle scuole della Città di Torino il First Step Method che si sperimenterà a partire dal 4 novembre.

Il team di lavoro, indirizzato dai professionisti di First Step e coordinato da Liberitutti scs, prevede il coinvolgimento dei referenti pedagogici delle scuole comunali che hanno aderito alla sperimentazione, delle educatrici e delle maestre di riferimento. A questi si uniscono le educatrici delle cooperative Liberitutti, Terzo Tempo ed Educazione Progetto. Questo gruppo si è incontrato e conosciuto nei giorni scorsi in un clima di collaborazione e interesse che ha accompagnato i lavori di avvio.

L’incontro è stato utile per conoscere le storie dei gruppi classe coinvolti e pianificare l’intervento in ogni dettaglio. Il metodo First Step, utilizzato per sostenere bambini con disabilità ma anche i gruppi classe in cui sono presenti dinamiche complesse, sostiene le famiglie e le insegnanti nello sviluppo dei minori puntando ad incrementare pienamente le capacità motorie e di crescita. Durante un percorso di gioco-apprendimento i bambini si sperimentano e conoscono nuovamente tutti i processi che hanno (eventualmente) saltato nelle varie fasi e la cui assenza ha rallentato (o aggravato nei casi più significativi) lo sviluppo.

L’intervento di First Step porta l’attenzione anche sull’assetto spaziale e organizzativo degli spazi dei nidi e delle scuole d’infanzia coinvolte e quindi interviene creando le condizioni ambientali corrette per i bambini affinché abbiano un supporto adeguato nell’affrontare ognuno il proprio sviluppo psicomotorio. Sperimentare questo metodo significa, per gli adulti di riferimento dei minori coinvolti, ritagliarsi un grande spazio al fine di interiorizzare i contenuti acquisiti e rielaborare strategie operative e pratiche per dare ai bimbi la giusta stimolazione.

La sperimentazione quest’anno coinvolge 2 plessi scolastici, con 5 sezioni: 1 sezione di nido d’infanzia e 4 sezioni di scuola dell’infanzia individuate dalla Divisione Servizi Educativi, Servizio Risorse e Progetti per l’Inclusione Scolastica dei Disabili, del Comune di Torino. Inoltre l’attività prosegue al Polo del Dialogo intervenendo sulla sezione della materna.

Non resta che augurare buon viaggio al gruppo di lavoro, ai professionisti First Step e soprattutto una buona scoperta ai bambini e alle bambine!

 

CONTATTI

Liberitutti scs 

thub06@coopliberitutti.it

tel. 011 2207819

www.coopliberitutti.it/thub06

fb thub06

First Step Method 

www.firststepmethod.com

francesca@firststepmethod.com

Educazione e progetto

edupro@educazioneprogetto.it

tel. 011 5712839

www.educazioneprogetto.it

Terzo tempo

educazione@terzotempo.it

tel. 011 8129503

www.terzotempo.it

Regioni

Ti potrebbe interessare

Sentirsi a casa

di

Ci sono posti in Thub06 dove è possibile sentirsi a casa, dove si sentono il calore e i profumi famigliari, quelli che...

L’estate a Borgo Dora

di

Come sapete Thub06 ha attivato una serie di proposte ludico ricreative per questa strana estate, tra queste il Polo del Dialogo, gestito...

Fondare comunità a partire dai più piccoli: il seminario di Thub06

di

Restituire il lavoro di tre anni insieme è estremamente complesso, sintetizzare in poche battute tutte le emozioni condivise, le sfide affrontate e...

BESbswy