Ritrovarsi con la creatività: l’iniziativa di IAL e Damatrà
di Fondazione Opera Sacra Famiglia
Allo IAL di Latisana si è concluso anche il secondo laboratorio “Io sono qui, tu dove sei?” del progetto Thanks God it’s Monday. Anche in questo caso è stato realizzato dalla cooperativa Damatrà, che opera a Udine fin dal 1987 nell’ambito della ricerca educativa e culturale, perseguita attraverso la narrazione, l’arte e l’espressione creativa.
‘Io sono qui, tu dove sei?’ è un laboratorio di lettura, ma anche un percorso formativo ed esperienziale, della durata di 6 appuntamenti, basato sulla lettura e la cinematografia e sulla narrazione come strumento per il rafforzamento motivazionale.
Il secondo ciclo di attività ha coinvolto una ventina di allievi tra i 15 e i 17 anni del secondo anno del corso triennale che forma gli operatori dell’Accoglienza Turistica. Un percorso guidato per permettere a ciascun ragazzo di ascoltare e ritrovare se stesso, focalizzandosi su di sé e cercando poi di “tradurre” le proprie sensazioni ed emozioni personali in qualcosa di concreto. Sulla pagina Facebook le tante testimonianze super creative e colorate che sono nate.
Ti potrebbe interessare
Cefs & Zeroidee: giocando con l’upcycling!
di Fondazione Opera Sacra Famiglia
Giocare con i materiali, dare nuove forme e funzioni agli oggetti, creare e immaginare con fantasia. Questo lo spirito del coinvolgente laboratorio...
L’arte del Parkour al Civiform Trieste
di Fondazione Opera Sacra Famiglia
Vivere gli spazi formativi e i luoghi di ogni giorno con vivacità, adattandosi all’ambiente ma rileggendolo in modo creativo: questo l’obiettivo che...
Lotta agli stereotipi e valore alle life skills al FOSF di Pordenone
di Fondazione Opera Sacra Famiglia
Partiti ufficialmente altri due laboratori di Thanks God it’s Monday! nel pordenonese: sono iniziati a fine gennaio, infatti, “Conoscersi attraverso le life...