COLLA, CARTA E FORBICI – FACCIAMO… UN FILM
di storiecuciteamano
Per Colla, carta e forbici di Storie cucite a casa oggi parliamo di cinema! Sapete come si chiama il primo film della storia del mondo? Il suo nome è Taumatropio e veniva realizzato con soli due fotogrammi. Volete provare a realizzarlo anche voi? È molto semplice, ce lo spiega il nostro scienziato di fiducia Daniele! E al termine, una piccola sorpresa cinematografica scelta dal nostro amico drago barbuto.
➡️ Qui potete scaricare il primo disegno prova: https://bit.ly/2Vtx2MQ.
In alternativa provate a cercare su google la parola “Taumatropio” e troverete altre immagini divertenti.
Ogni martedì, giovedì e sabato le equipe educative di Storie cucite a mano / Con i bambini vi proporranno un tutorial ludico-creativi per intrattenere i più piccoli in casa in questo momento di difficoltà.
Inviateci le foto delle vostre creazioni!
Buon divertimento!
STORIE CUCITE A CASA
L’emergenza Coronavirus non ferma il progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” – nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Le attività di promozione del benessere per bambini e bambine tra i 5 e i 14 anni e per le loro famiglie che coinvolge Moncalieri, Roma e Lecce proseguono dunque on line tra Facebook, Instagram, YouTube e il nostro blog.
Il progetto coordinato dalla Cooperativa Sociale Educazione Progetto di Torino (capofila), dall’Associazione 21 luglio Onlus di Roma e da Fermenti Lattici di Lecce, con il monitoraggio della Fondazione Emanuela Zancan e la comunicazione a cura della Cooperativa Coolclub, coinvolge numerosi partner nei vari territori. Oltre alle amministrazioni comunali di Moncalieri e Lecce e all’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia, il progetto vede tra i partner Associazione Teatrulla, Coop. Soc. Pg. Frassati, Istituto Comprensivo Statale “Santa Maria” (Moncalieri), Associazione Garofoli/Nexus, Digiconsum, Istituto Comprensivo Giovanni Palombini, Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio, In.F.O.L Innovazione formazione orientamento e lavoro (Roma), Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, ABCittà società cooperativa sociale onlus, Istituto Comprensivo “P. Stomeo – G. Zimbalo”, Principio Attivo Teatro, PSY Psicologia e Psicoterapia cognitiva integrata (Lecce).
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.
Info su www.conibambini.org.
Informazioni
percorsiconibambini.it/storiecuciteamano
info@storiecuciteamano.it
0115712839 – 3347241226
Facebook – Instagram – Youtube
Ti potrebbe interessare
“FILASTROCCA DELLE MANI” CON LE MAMME DETENUTE DEL CARCERE DI LECCE
di storiecuciteamano
Alcune mamme detenute nella Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce sono le protagoniste di “Filastrocca delle mani”, nata da un laboratorio...
DAL 1 SETTEMBRE A MONCALIERI WORKSHOP, LABORATORI, SPETTACOLI, INCONTRI PER TUTTA LA FAMIGLIA
di storiecuciteamano
Dopo una breve pausa riprendono a Moncalieri, in provincia di Torino, le attività di Storie cucite a mano, progetto triennale di prevenzione...
ATTENTI AL LUPO A MONCALIERI PER GENITORI DA FAVOLA
di storiecuciteamano
Giovedì 7 giugno dalle 17 alle 19 su Facebook (pagine @Storiecuciteamano e @Serenoregis) e Zoom con un incontro sul tema “Attenti al...