Con InstaMAAD si immaginano e si creano mondi diversi in tempi d’isolamento
di titoliminori2
Immaginare e creare un mondo diverso da quello che stiamo vivendo oggi è possibile: bastano la creatività e i giusti strumenti. L’azione InstaMAAD proposta dall’associazione Adria Cultura nell’ambito del progetto #sPOSTati punta proprio a questo: far scoprire ai più giovani le potenzialità creative dei mezzi digitali a loro disposizione.
L’emergenza Covid-19 non ha fermato il team di quattro esperti messo assieme per il progetto: ha solo cambiato il loro approccio con i 21 studenti della 2^ A della scuola media Leonardo da Vinci di Papozze (RO). Dopo la prima lezione svolta in classe il 17 febbraio, il quartetto composto da Matilde Franzolin (fotografia), Alberto Gambato (video), Sofia Boccato (arte) e Andrea Zanforlin (teatro e cinema) ha lavorato a distanza con i ragazzi coordinati dalla professoressa Cinzia Ghirelli, modificando leggermente tema e approccio dell’attività. Il progetto “Ali dell’ingegno” si concentra infatti sulle emozioni provocate da questo inusuale periodo d’isolamento e le possibile reazioni attraverso la creazione di micro-mondi, frutto dell’ingegno.


Per saperne di più sul MAAD e l’azione instaMAAD: http://www.museomaad.it/
Per saperne di più sul progetto #sPOSTati: https://titoliminori.com/area-minori/progetto-spostati/
Ti potrebbe interessare
Con #sPOSTati attività di formazione per educatori che accompagnano i giovani “in un posto chiamato futuro”
di titoliminori2
Di fronte alla crisi della funzione educativa che gli adulti si trovano ad affrontare negli ultimi anni, il Coordinamento nazionale Comunità di...
InstaMAAD continua a distanza col percorso creativo per gli studenti di Papozze
di titoliminori2
Prosegue a distanza il laboratorio creativo di Papozze grazie al quartetto scelto dall'associazione Adria Cultura
Con #sPOSTati si sperimentano nuovi modi di stare insieme ed essere comunità educante
di titoliminori2
La Cooperativa Peter Pan, nell’ambito del progetto #sPOSTati, si è potuta avvicinare alle realtà del Comune di Rovigo e Provincia rilevando nuovi...