“SOSTENERE I PRE-ADOLESCENTI”: incontri aperti per i genitori
di linchiostrocoop
La preadolescenza è una fase evolutiva ricca di cambiamenti psicologici, fisici e sociali, che porta spesso i genitori a sentirsi disorientati nel saper sostenere e affiancare efficacemente i propri figli. Difficoltà che spesso risultano esasperate da quotidianità sempre più frenetiche e cariche di impegni, che vedono i genitori affaticati e con difficoltà a rimanere al passo con i propri figli.
Da novembre 2022 ad aprile 2023 Spazi Infiniti ha avviato un ciclo di interventi aperti e gratuiti in grado di supportare le famiglie in questa delicata fascia d’età, con particolare riguardo alla relazione genitori/figli, al dialogo costruttivo e a strategie comunicative efficaci, che possano agevolare il confronto e la difficile ricerca di compromessi.
Il percorso mirava a conoscere e approfondire gli aspetti caratteristici della fase evolutiva della pre-adolescenza e le principali aree di criticità.
Gli incontri erano rivolti ai genitori degli alunni delle classi secondarie di tutti gli 8 Istituti Comprensivi partner di progetto. Tutti e 6 gli incontri si sono svolti su zoom e sono stati guidati dalle psicologhe Cristina Jacchia e Federica Zani, che collaborano con il Centro Eos di Figline V.no.
ARGOMENTI DEGLI INCONTRI:
- I NOSTRI FIGLI IN CAMBIAMENTO: l’arte del compromesso, imparare ad osservarli ed ascoltarli per capirli ed essere più efficaci nella relazione con loro.
- I NOSTRI RAGAZZI: tra crisi esistenziali e definizione di sé, cosa possiamo fare per stimolarli, contenerli e mantenere una sana vicinanza?
- AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CREARE UN CORRETTO STILE DI VITA PER PREVENIRE DISAGI PSICOLOGICI E FISICI: (disturbi del sonno, dell’umore, dell’alimentazione, ansia)
- EDUCARE I FIGLI ALL’USO CORRETTO E RESPONSABILE DELLA RETE: la nuova sfida educativa (dipendenza da smartphone, adescamento online, netiquette)
- BULLISMO E CYBERBULLISMO: riconoscere i segnali e saper intervenire se mio figlio è vittima, bullo o se assiste ad atti di bullismo o cyberbullismo
- I NOSTRI RAGAZZI E LA SESSUALITA’: tra nuove definizioni di genere, desiderio di piacere all’altro, relazione con il proprio corpo, innamoramenti.
Gli incontri hanno goduto di una buona partecipazione e i feedback ricevuti sono stati molto positivi sia riguardo all’interesse dei contenuti trattati, sia sulla possibile ricaduta nella relazione con i figli. Le esperte si sono dimostrate esaurienti e disponibili all’ascolto di domande dei partecipanti.
Ti potrebbe interessare
Gli studenti di Figline e Incisa a lavoro per rendere più bello e accogliente il loro territorio
di linchiostrocoop
Offrire ai giovani la possibilità di partecipare attivamente alla vita della loro comunità e sensibilizzare il territorio all’ascolto dei bisogni delle cittadine...
Sono iniziati gli Esercizi di immaginazione educativa!
di linchiostrocoop
Sono entrati nel vivo gli 𝐄𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, la serie di eventi gratuiti per grandi e piccini che ci accompagnerà per...
Tappa conclusiva del laboratorio di rigenerazione in Piazza Salvo d’Acquisto a Figline Valdarno
di linchiostrocoop
che nei mesi scorsi ha coinvolto la classe 2°D della Scuola Secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” dell’Istituto Comprensivo di Figline,...