La guerra non è inevitabile: il teatro di Emergency e i giovani del territorio

di

Partecipazione, interesse e grande entusiasmo ieri mattina per la prima replica di C’era una volta la guerra, lo spettacolo prodotto da Emergency ONG Onlus e interpretato da Mario Spallino, presentato al Teatro di San Pietro dall’Associazione Culturale Carte Blanche nell’ambito delle azioni previste dal Progetto Sogni e Bisogni, in collaborazione con il gruppo Emergency di Volterra e in sinergia con le iniziative culturali sviluppate nell’ambito di Volterra22 .
Lo spettacolo, rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori di Volterra e Pomarance, ha destato molto interesse tra i ragazzi che si sono trattenuti a lungo alla fine per approfondire i temi trattati.
“C’era una volta la guerra” è lo spettacolo teatrale che ripercorre la storia dei conflitti di questi ultimi decenni e spiega perché la guerra non è inevitabile. Si replica tutte le mattine fino al 18 novembre!

Fotogallery

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Laboratori Papage per le scuole medie di Montecatini e Monteverdi

di

A Montecatini Val di Cecina continuano i laboratori di Officine Papage per Sogni e Bisogni: le classi coinvolte sono la prima e la...

Ostia: spettacolo su Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita

di

Carte Blanche, nell’ambito del progetto Sogni e Bisogni, ha presentato al Teatro di San Pietro di Volterra lo spettacolo Ostia, ispirato dalla...

Volterra: Il Carcere da Istituto di Pena a Istituto di Cultura

di

L’8 marzo si è svolto nel Carcere di Volterra un altro incontro previsto dal Progetto Sogni e Bisogni, tra il regista Armando...