“Alabastro e alabastrai”: laboratorio teatrale

di

All’Istituto Comprensivo di Volterra è in pieno svolgimento il laboratorio teatrale “Alabastro e alabastrai“, a cura dell’Associazione Distillerie.

L’attore/drammaturgo Gianni Calastri sta coinvolgendo i ragazzi in un percorso che, partendo dal sogno/bisogno degli alabastrai che alla fine del 1800 per vendere il proprio prodotto sono andati in tutto il mondo, arriva a intercettare i sogni/bisogni dei ragazzi di oggi.

Improvvisazione, riscaldamento corpo-voce, azione e reazione, sono solo alcune delle tecniche insegnate ai ragazzi durante il laboratorio.

Vengono anche condivise storie, sentimenti e riflessioni, affrontati temi importanti attraverso l’ascolto di se stessi e quello verso gli altri, temi che andranno poi “concretizzati” attraverso le improvvisazioni e i giochi collettivi che faranno coesistere divertimento e riflessione.

A Volterra, città dell’alabastro, grazie al teatro il Progetto Sogni e Bisogni racconta le tradizioni alle sue nuove generazioni, sempre con uno sguardo attento verso il loro futuro!

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Al Parco Fiumi un incontro sulla Palestina con Annet Henneman e Anti Social Social Park

di

Ieri 25 luglio, nell’ambito delle attività di Anti Social Social Park sostenute da Sogni e Bisogni, si è tenuto l’incontro con Annet...

Il 29 luglio a Volterra inaugura il ristrutturato Teatro di San Pietro

di

Mercoledì 29 luglio alle ore 18.30, grazie alle azioni di riqualificazione del Progetto Sogni e Bisogni/Impresa Sociale Con I Bambini insieme a Fondazione Cassa...

Si riparte con un ciclo di “lectio magistralis” a cura di Officina Rolandi

di

Tornano le iniziative di “Sogni e Bisogni”, il progetto che vede in partenariato più di trenta tra amministrazioni comunali, scuole e enti...