Anti Social Social Park: i giovani di Volterra e il loro territorio
di Carte Blanche Volterra
Da pochi giorni il Parco Archeologico Enrico Fiumi di Volterra ha cambiato volto: è nato Anti Social Social Park, un progetto di rigenerazione umana e urbana pensato per ritrovare il senso di comunità e vivere in sicurezza gli spazi pubblici attraverso proposte culturali, dopo l’emergenza CoronaVirus.
Il progetto, coordinato dai ragazzi di Vai Oltre! associazione di ex studenti liceali volterrani da qualche anno attiva sul territorio in progetti culturali e sociali, durerà fino a fine agosto ed è già entrato nel vivo con i primi eventi, talk, social dining. Questo è il programma della prima parte:
Per concludere, ecco alcune immagini del secondo evento realizzato ieri 16 luglio, il talk “Il Covid e il tempo: dialoghi filosofici” con Alfonso Maurizio Iacono, Greta Burchianti e Dario Danti.
Ti potrebbe interessare
Onironauti is back: oggi Nico Lopez Bruchi inizia un nuovo murales a Castelnuovo Val di Cecina (e in diretta Facebook)
di Carte Blanche Volterra
Oggi, dopo la straordinaria tappa nel comune di Pomarance e la lunga interruzione dovuta all’emergenza Covid 19, riparte finalmente il progetto ONIRONAUTI di...
Onironauti, i sogni e i bisogni dei giovani delle scuole di Volterra nell’era del Covid, nel murale di Nico Lopez Bruchi
di Carte Blanche Volterra
Martedì 21 dicembre alle ore 12, verrà presentato alle scuole e alla cittadinanza di Volterra, il murale realizzato da Nico Lopez Bruchi...
Le Rêve Party: centinaia in piazza per la festa di chiusura di Sogni e Bisogni
di Carte Blanche Volterra
È stata una festa bellissima, iniziata nel pomeriggio con l’open stage condotto da Sara Chiarei che ha visto susseguirsi sul grande palco...