IN UMBRIA, CONCLUSE LE ATTIVITA’ DELLA PRIMA FASE
di csen
Durante il periodo scolastico, dove è stato possibile, in Umbria sono state attivate le diverse attività previste dal progetto: scacchi al tavolo con 2 terze elementari, giocomotricità con 3 prime elementari e scacchi al tavolo con 2 prime medie. “Con le prime medie abbiamo attivato gli incontri di due ore, potendo in questo modo sperimentare sin da subito il modello SME – dice Silvia Cimei, referente del progetto SME in Umbria -. Con le altre classi, invece, gli incontri sono stati di un’ora. Le attività si sono svolte con l’IC Attigliano Guardea negli spazi esterni, in particolare nei parchi e nelle aule scuola all’aperto, e anche nelle aule polivalenti dei comuni e palestre. Le riunioni di valutazione con le insegnanti sono state molto positive, soprattutto per l’attenzione alla socializzazione che si è tenuta presente durante le lezioni sia di scacchi che attraverso i giochi di gruppo. I minori coinvolti dell’IC Attigliano Guardea sono stati in totale 110”.
Per quanto riguarda l’IC Narni centro e direzione didattica Aldo Moro, invece, le attività di scacchi a scuola inizieranno ad ottobre 2021, così come il Club di Scacchi partirà in autunno. La formazione nazionale per i docenti di giocomotricità, si è svolta on line ad aprile e ha visto la partecipazione di 11 docenti delle scuole elementari e 4 delle medie che, hanno valutato positivamente sia la qualità che lo strumento educativo degli scacchi.
Ti potrebbe interessare
Scacchi Metafora Educativa: una giornata di avvio che ci ricorderemo con piacere
di csen
Il 28 novembre scorso si è svolta la presentazione del Progetto Scacchi Metafora Educativa, cofinanziato dall’Impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del...
Partita la ricerca nazionale per la valutazione d’impatto
di csen
E’ iniziato il lungo percorso della ricerca nazionale del Progetto SME tesa a valutare l’impatto scolastico e cognitivo degli scacchi sugli studenti...
Presentazione Progetto SME: le associazioni scacchistiche coinvolte
di csen
Sabato 28 novembre 2020, dalle 15,30 alle 18,30, con una diretta video trasmessa in contemporanea sulle pagine Facebook dell’Ufficio Progetti CSEN e...