IN UMBRIA, 110 STUDENTI COINVOLTI DAL VIVO DAL PROGETTO

di

Il 15 e il 16 aprile gli scacchi sono stati accolti dagli alunni e dalle alunne dell’Umbria. In questi due giorni si sono avviati i primi incontri a scuola, con 110 bambini e bambine dell’Istituto Comprensivo di Attigliano-Guardea, in provincia di Terni. Il Progetto Scacchi Metafora Educativa (SME), finanziato dall’Impresa Sociale con I Bambini e promosso dal CSEN, ha così iniziato in Umbria con una delle tre scuole coinvolte, grazie alla collaborazione della dirigente scolastica Alba Pagani e delle referenti scolastiche Stefania Turreni e Maria Cristina Belfiore, che hanno dato agli studenti la possibilità di iniziare in totale sicurezza, grazie agli ampi spazi messi a disposizione come palestre, sale polivalenti comunali, piazze e giardini. In questo modo, hanno vissuto con serenità e allegria il primo incontro di giocomotricità su scacchiera gigante gli studenti della I e II G di Guardea nel parco adiacente alla scuola, con la pluriclasse I e II B di Penna in Teverina nel cortile della scuola, mentre per la I A di Giove la scacchiera gigante si è aperta nella sala polivalente all’aperto. Tutte e tre i gruppi non si sono risparmiati nell’iniziare a conoscere il magico mondo bianco-nero con i giochi proposti. Così anche la III G e la III A di Giove, hanno accolto gli istruttori e educatori in spazi aperti e sicuri, dove hanno iniziato a conoscerli attraverso le storie degli scacchi. Il 16 aprile è stata la volta delle medie: al gruppo formato dalla la I e II media di Attigliano, nella spaziosa palestra, sono stati presentati i giochi, poi c’è stata la fase di riscaldamento cooperativo e infine le scacchiere sono uscite dalle custodie per essere osservate e conosciute. Ad Alviano, la pluriclasse I e II E è stata accolta nella sala polivalente Donna Olimpia, che il Comune ha messo a disposizione, iniziando l’avventura scacchistica. Anche qui, dopo le presentazioni e alcuni giochi di riscaldamento per la cooperazione e la creatività, le scacchiere sono diventate le metafore educative per un percorso che sarà ricco di gioco, divertimento e di scoperta da fare finalmente insieme.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

CORSO DI FORMAZIONE ON LINE PER DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA

di

  Nell’ambito del Progetto “SME – Scacchi Metafora Educativa” si svolgerà un corso di formazione online rivolto ai docenti delle classi prime...

Le scacchiere arrivano nelle scuole

di

Il Progetto SME, ormai entrato nel vivo da qualche mese, oltre al lavoro di ricerca e di formazione dei docenti e dei...

Sabato 28 novembre, il Grande Maestro Daniele Vocaturo sarà in diretta per il Progetto SME

di

Sarà una giornata imperdibile per gli appassionati degli scacchi quella di sabato 28 novembre. Alle 15.30, ospite della presentazione del Progetto SME...

BESbswy