DIRITTI AI LIBRI … I DIRITTI ATTRAVERSO I LIBRI

di

Una giornata di formazione per educatori, insegnanti e personale delle Biblioteche, un’ occasione di approfondimento sul tema dei diritti dell’infanzia attraverso i libri e la lettura. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Associazione Italiana Biblioteche.

OBIETTIVI DELL’INCONTRO: avviare un censimento di libri presenti in luoghi facilmente accessibili (Biblioteche di Genova, Biblioteche delle scuole coinvolte nel progetto, Centri di aggregazione, etc.) al fine di rendere disponibile un “cesto di libri dei diritti” utilizzabile nel corso del 2019 da tutti coloro che vogliano proporre attività di reading sul tema dei diritti dell’infanzia, in occasione del 30nnale della Convenzione ONU.

CONTENUTI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: durante l’incontro verranno condivise proposte di lettura e metodi per l’impiego dei libri come strumento di relazione educativa; sarà inoltre avviato il processo di costruzione del “cesto dei libri dei diritti dei bambini di Genova”.

CONDUCE: Lucia Tringali, formatrice e facilitatrice, coop Librotondo

Per informazioni: Cristina Micali, Centro Scuole Nuove Culture – cmicali@comune.genova.it

Regioni

Ti potrebbe interessare

La psicomotricità, i bambini e la città

di

Quale il contributo della psicomotricità alla costruzione di un ambiente urbano in cui i bambini possano fare apprendimenti e vivere relazioni gioiose?...

MEDIAZIONE TRA LINGUE E PERSONE

di

I Mediatori Interculturali Educativi (M.I.E.) formati da oltre 10 anni dal Comune di Genova e dalla cooperativa S.A.B.A., da marzo 2020 hanno...

TelEducazione

di

Il dialogo con i genitori ha preso avvio in Piazzetta, lo spazio nel cuore della Città antica, dove si può sostare e...

BESbswy