Studiare insieme per ricominciare a sognare il futuro
di Istituto Comprensivo "Voltri 2" Genova
Khadija ha 14 anni, è di origine marocchina ed è arrivata da piccola in Italia. Frequenta il primo anno al liceo scientifico Lanfranconi, uno dei migliori istituti superiori di Genova,nella periferia della città. Fin da pissola è sempre stata la prima della classe, ma arrivata al liceo qualcosa cambia: la media si abbassa, arrivano le prime insufficienze, nuovi compagni e professori, il carico di studi aumenta. A casa però la situazione non è migliore: più si cresce e più aumentano le responsabilità. Perché Khadijia quando esce da scuola deve badare alle sorelline più piccole, mentre mamma e papà lavorano tutto il giorno. La sua è una famiglia diversa da quella dei suoi compagni di scuola: economicamente, perché deve barcamenarsi tra mille difficoltà e culturalmente perché musulmana e proveniente da un contesto modesto. Khadija deve dividersi tra lo studio, che porrà le basi per un suo futuro migliore, e il supporto alla famiglia.Anche per questo ha iniziato a frequentare il centro di supporto allo studio di “Give teens a chance”, dove due volte alla settimana studenti, facilitatori scolastici e docenti degli istituti superiori di Voltri sostengono i ragazzi in difficoltà scolastica. Francesca Valle operatrice di Sant’Egidio e coordinatrice del centro spiega: «il centro di supporto allo studio è uno spazio in cui fare i compiti e rcevere il sostegno di docenti professionisti aperto anche a chi non può permettersi di pagare delle ripetizioni, , ma è soprattutto un centro da cui parte una rete di aiuto che collega la scuola con le famiglie. In questo è determinante il ruolo dei facilitatori scolastici, che mantengono i fili con le famiglie e la scuola». Khadija – e con lei alcune decine di ragazzi con storie molto simili alla sua – ha recuperato le materie insufficienti, si è fatta nuove amicizie e ora non ha più paura di sognare!
Ti potrebbe interessare
LA MUSICA FA EDUCAZIONE?
di Istituto Comprensivo "Voltri 2" Genova
La musica fa educazione? Domanda difficile e risposta sicuramente condizionata dall’esperienza personale di ciascuno. La musica ci emoziona e ci accompagna, soprattutto...
AIUTI ALIMENTARI E PEER-TO-PEER EDUCATION: gli studenti del Lanfranconi al fianco dei bambini e delle famiglie del Cep
di Istituto Comprensivo "Voltri 2" Genova
Un’ora di tempo per gli altri e una scoperta. É l’invito rivolto nel periodo natalizio da “Give teens a chance” agli studenti...
Sono iniziate le attività del progetto GIVE TEENS A CHANCE!
di Istituto Comprensivo "Voltri 2" Genova
Il futuro della periferia riparte dalla scuola! Al centro ci sono gli adolescenti e la lotta all’abbandono scolastico al CEP, quartiere popolare...