Dall’Orto alla tavola per una filiera agroalimentare a Km0.
di Legambiente Puglia
Dall’Orto alla tavola per una filiera agroalimentare a Km0, alla base del progetto Scuola Corsara promosso da Legambiente Puglia e selezionato nell’ambito del Bando Adolescenza (11-17 anni) del Fondo Povertà Educativa, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini. L’Istituto d’I
e i suoi studenti, sono proprio tra gli attori principali del progetto.

L’Orto didattico si è arricchito di serre dove al momento sono coltivati i funghi procini, quei stessi funghi che raccolti, curati e preparati dagli studenti diventano pietanze prelibate distribuite alle fasce deboli della cittadinanza.
Il Ristorante Sociale e Didattico all’interno dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Aldo Moro” di Trani è gestito in tutti gli aspetti, dalla cucina alla sala, dagli studenti stessi ed è rivolto ad una clientela speciale: famiglie, persone disagiate, rifugiati, volontari, personale scolastico ed esperti del settore enogastronomico. Il ristorante impiega direttamente i ragazzi, anche grazie all’alternanza scuola-lavoro, e consente di prevenire la dispersione ed abbandono scolastico grazie alla
partecipazione diretta e laboratoriale.
L’Orto Sociale “Ort Inclusive”, sorge su un’area verde in semi abbandono dell’IISS “A.Moro” ed è il luogo dell’educazione alla cura dei beni comuni e al valore della “Biodiversità” orticola e umana. Luogo in cui ragazzi demotivati, potenziali bulli, giovani migranti e disabili, con il supporto di équipe multidisciplinare e genitori piantano il seme di un nuovo modo di fare e percepire l’istituzione scolastica. L’orto ha anche il compito di produrre ortaggi per i laboratori di cucina, il ristorante e il bar. I prodotti coltivati, inoltre, servono il Ristorante Sociale e Il Baretto per un circuito circolare dove nulla viene sprecato ma rigenerato. I ragazzi, quindi , sono protagonisti assoluti dell’intero processo produttivo e della “catena” alimentare. Non più solo “assistono e guardano” ma sono un processo educativo “imparando facendo”.
Un’attività circolare non solo dal punto di vista ambientale, ma anche e soprattutto sociale, civile.
Tutto questo e tanto altro ancora è #ScuolaCorsara
Per vedere l”intera GALLERIA https://www.facebook.com/media/set?vanity=scuolacorsara&set=a.894364948068670
Ti potrebbe interessare
Riprendono le attività di Scuola Corsara per contrastare l’abbandono scolastico e la povertà educativa.
di Legambiente Puglia
Riprendono le attività di Scuola Corsara, il progetto che punta ad una scuola aperta ed inclusiva per contrastare l’abbandono scolastico e la...
Salpa da Trani il progetto “Scuola Corsara” per contrastare la povertà educativa.
di Legambiente Puglia
Salpa da Trani il progetto “Scuola Corsara” per contrastare la povertà educativa. Con il progetto di Legambiente Puglia e l’interazione tra associazioni...