Nasce il portale online Ribes

di

Un nuovo spazio, un “luogo digitale” per condividere materiali utili, idee e quello che verrà fuori dalla creatività e dall’impegno di manager di prossimità, insegnanti, genitori e, soprattutto, bambini nell’ambito del progetto Ribes – Risorse integrate per i bisogni educativi speciali.

Il portale www.progettoribes.it è uno spazio virtuale che si propone di generare creatività per essere di sostegno in questa fase in cui, a causa dell’Emergenza Covid-19, siamo costretti a stare a casa e non poterci incontrare dal vivo. Allora un luogo in cui incontrarci online diventa uno spazio prezioso per poter proseguire le attività di accompagnamento e formazione per i bambini delle scuole impegnate nel progetto.

Si comincia con alcune pillole di “Vitamine per la scuola”, piccole strategie di supporto allo studio pubblicate dal partner del territorio della Provincia di Brescia, la Società Cooperativa sociale Onlus “La Vela”.

Per favorire l’utilizzo dei video che verranno realizzati nasce anche il canale Youtube Ribes che garantirà una suddivisione in playlist dei contribuiti in base ai territori per facilitare al massimo l’accesso all’offerta.

Ti potrebbe interessare

Reggio Emilia, essere ancora insegnanti tra paure e prospettive

di

Il corso di formazione è stato rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo Pertini 2 di Reggio Emilia. Le...

Roma, “vitamine per la scuola” in tempo di pandemia

di

Già dallo scorso anno scolastico, grazie alle “Vitamine per la Scuola” previste dal Progetto Ribes, si è proposto un intervento integrato di...

Reggio Emilia, una serie di laboratori con tanti temi da scoprire

di

Una serie di laboratori hanno caratterizzato l’ultimo anno solare nelle scuole del territorio di Reggio Emilia. Cooperativa Sociale Madre Teresa e Progetto...