RESTART si presenta
di Redazione Istituto Toniolo
IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI CONTRASTO DEL MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA
RESTART è cofinanziato da Impresa Sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Obiettivi generali
- Sostenere bambini e adulti nella riparazione dal mal-trattamento sul piano psicologico e relazionale, attraverso una presa in carico integrata.
- Sviluppare competenze emotive, operative e relazionali negli adulti e tra genitori e figli.
- Implementare modelli di intervento nella comunità educante sostenuti da una visione condivisa del fenomeno.
Obiettivi specifici
- Costruzione di nuclei formali ed informali in grado di prevenire e rispondere precocemente al fenomeno.
- Miglioramento dei contesti di vita familiare, educativa e sociale.
- Sostegno della genitorialità vulnerabile.
- Arricchimento delle esperienze e competenze condivise, per riformulare l’aiuto e la tutela attraverso percorsi formativi e capacity building.
- Rafforzamento della comunità educante-Child safeguarding
Strategia complessiva
- Attenzione specifica ai bambini e ai genitori più vulnerabili volta alla costruzione di una comunità educante che si fa carico dei processi di crescita in sicurezza.
- Potenziamento dei Servizi di Protezione e cura già esistenti.
Metodologia
- Valorizzazione delle risorse, delle capacità, delle aspirazioni, per costruire relazioni competenti, protettive, solidali, che prevengano ogni forma di mal-trattamento.
Destinatari
- 960 bambini coinvolti nelle scuole e nei percorsi di cura
- 1450 genitori intercettati in attività di emersione e sensibilizzazione
- 700 operatori attraverso iniziative pubbliche e contatti diretti della rete
- 1010 assistenti sociali, psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri
- 720 insegnanti coinvolti nella costruzione della comunità educante
Azioni progettuali
- Valutazione, supporto e cura
- Prevenzione e sensibilizzazione
- Sostegno alla genitorialità
- Integrazione dei piani terapeutici
- Rafforzamento della comunità educante
- Child safeguarding
- Costruzione di strumenti di policy
- Formazione dei professionisti
- Capacity building
Qui la scheda del progetto
Ti potrebbe interessare
Le innovazioni nel sistema giudiziario civile e minorile e il ruolo dei servizi sociosanitari
di Redazione Istituto Toniolo
Le innovazioni nel sistema giudiziario civile e minorile e il ruolo dei servizi sociosanitari è il titolo del corso di formazione che...
Il lavoro delle comunità di accoglienza: strumenti e metodologie della relazione educativa
di Redazione Istituto Toniolo
Nei giorni 15 e 16 gennaio 2024 si sono tenute le prime due giornate del secondo modulo di approfondimento del percorso Bambine,...
La partecipazione di bambine, bambini e adolescenti al proprio percorso di accoglienza fuori famiglia
di Redazione Istituto Toniolo
La partecipazione di bambine, bambini e adolescenti al proprio percorso di accoglienza fuori famiglia come ingrediente necessario nel lavoro educativo e di...