QUisSI…continua a crescere!
di natiperleggere
Saranno prorogate fino a luglio 2021 le iniziative programmate per i bambini d’età zero-sei anni nell’ambito del progetto QUIsSI CRESCE!, sostenuto da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Avevamo tante cose da portare a termine, incontri, laboratori, progetti. Il virus ha congelato la possibilità di stare insieme e, al contempo, l’opportunità per la pubblica amministrazione di offrire servizi alle famiglie. Ma il lavoro fatto fin qui ha basi e radici solide ed è giusto portarlo là dove doveva arrivare.
Nel 2020, infatti, come avvenuto per altri settori dell’educazione e dei servizi extrascolastici alle famiglie, le iniziative e i progetti in cantiere purtroppo si sono fermati, ma a seguito di un incontro con tutti i partner si è lavorato guardando al futuro per rimodulare il percorso e per far sì che si potesse prorogare oltre la naturale scadenza del febbraio 2021.
L’ok in tal senso è venuto da Con i Bambini, ente che finanzia il progetto, per cui conclusa la fase di emergenza si potrà proseguire dando vita alle iniziative e ai servizi per i più piccoli e le loro famiglie. Partner del progetto sono il Comune di Macerata ente capofila, Unimc, Les Friches, IRCR Macerata, Npl Macerata, Istituti comprensivi Mestica, Fermi e Alighieri, i nidi d’infanzia comunali, l’agrinido di san Ginesio e Zerosei Up.
Le attività in programma
C’è ancora molto da fare: entro luglio verranno aperti due punti lettura ospitati nelle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Fermi di via Pace e a Villa Potenza, proseguiranno la formazione per educatrici e volontari Nati per Leggere, gli incontri NpL al punto di lettura di Villa Cozza, gli incontri Famiglie d’Arte con arteterapeuta e quelli con l’ostetrica per mamme in attesa e neomamme da svolgere da aprile a giugno nello Spazio per bambini, bambine e famiglie Semi d’Acero di Villa Cozza, al momento chiuso.
In programma anche gli incontri e le attività condotti dall’associazione Les Friches negli spazi verdi della città e nei giardini delle scuole, nonché una serie di visite dialogate a tema all’Agrinido di san Ginesio.
Ti potrebbe interessare
QUIsSICRESCE! Una giornata di formazione per il team di progetto
di Comune di Macerata
Migliorare la comunicazione interna ed esterna del progetto QUIsSICRESCE!, che opera nei nidi comunali e scuole infanzia di Macerata e nell’Agrinido della...
Opera family, il Rigoletto da 0 a 14 anni
di natiperleggere
Adattare l’Opera di Giuseppe Verdi rendendola non solo adatta ai bambini e alle bambine, ma creando un percorso di avvicinamento, di scoperta,...
Macerata Città delle Bambine e dei Bambini
di natiperleggere
C’è un nuovo spazio in città. Accoglie tutti ed è animato da tanti soggetti. E’ uno spazio virtuale, ma capace di produrre...