P.R.I.M.A. I., D’Ippolito (Coop. Santa Chiara): “Da Manfredonia lotta alla povertà educativa con fiducia e orgoglio”
di Cooperativa Santa Chiara
Di Annamaria D’Ippolito* – Dire che ho sempre creduto in P.R.I.M.A.-I. potrebbe apparire banale ma sono fortemente convinta che questo progetto possa rappresentare una svolta per tutto il territorio di Manfredonia e per quella “comunità educante” che spera sempre che qualcosa possa cambiare, che chiede supporto e coinvolgimento, integrazione e credibilità.
Ed è alla luce di queste riflessioni che la “Cooperativa Santa Chiara” che rappresento in qualità di presidente – scelta come ente capofila per il progetto selezionato da Impresa Sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile – vive questo impegno con forte partecipazione e senso di responsabilità.
Tutti i laboratori che sono partiti nelle scuole partner sono stati ponderati e selezionati accuratamente affinchè l’obiettivo che ci siamo prefissati venga davvero raggiunto. Le difficoltà non mancano e, sicuramente, ci accompagneranno fino alla fine del percorso ma le affrontiamo con serenità perchè sono stati messi a disposizione dalle associazioni coinvolte in P.R.I.M.A.-I. grandi professionisti : persone competenti e preparate che possono davvero fare la differenza nella lotta alla povertà educativa minorile e che ringrazio per quanto hanno fatto e faranno a sostegno di questa causa.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico tante altre attività sono pronte a partire. Stiamo lavorando assiduamente perchè tutto funzioni al meglio e per riuscire a coinvolgere, ad ampliare e preparare quella “Comunità Educante” che continuerà a lavorare anche quando il progetto sarà concluso.
Un altro aspetto importantissimo di questo avvincente percorso è il costante confronto con gli altri territori coinvolti, che ci fa percepire un senso di appartenenza che non immaginavamo.
La particolarità di un progetto come P.R.I.M.A.-I., infatti, è anche quella di farci avvertire la povertà educativa come un problema che non riguarda solo Manfredonia. Un disagio dilagante che non risparmia nemmeno i Comuni che hanno status economico più agiato rispetto al nostro.
Tutti insieme – Sora, Crotone e Manfredonia – vogliamo rappresentare l’Italia che lotta, che tenta senza arrendersi di riprendere in mano l’educazione in senso letterale, “trarre fuori” il meglio da ogni essere umano. Stiamo provando a coinvolgere, a convogliare e a ridare speranza alle famiglie e ai bambini che finora si sono sentiti abbandonati ad un “destino sfortunato”.
Ciò che riporto oggi tra queste righe è, del resto, dimostrato dalla partecipazione attiva agli eventi realizzati dalla Cooperativa Santa Chiara per P.R.I.M.A.-I. Non esagero certamente se affermo, con fiducia e orgoglio, che insieme possiamo davvero riuscire a sconfiggere la povertà educativa. E’ doveroso.
Deve essere così per il nostro territorio e per i nostri figli che rappresentano il futuro, un futuro che ha bisogno di essere scritto in maniera positiva e propulsiva. Il tempo che trascorreremo insieme, i 42 mesi previsti da progetto, non sono vissuti dai territori come limitanti bensì colti come un’opportunità: un’opportunità di crescita educativa che non possiamo lasciarci sfuggire!
*Presidente Cooperativa “Santa Chiara” – Manfredonia
Ti potrebbe interessare
P.R.I.M.A. I. si prepara ad un nuovo anno scolastico pieno di novità: ecco quali
di Cooperativa Santa Chiara
Ferie finite per molti ma per noi di P.R.I.M.A. I. non sono mai iniziate, presi dall’organizzazione di eventi per bambini e famiglie...
Il ritorno a scuola raccontato dai più piccoli: bambini protagonisti di questa nuova fase
di Cooperativa Santa Chiara
Com’è stato il rientro a scuola dei nostri bambini? Quali le emozioni provate nel rivedere compagni e maestre dopo tanto tempo? Ce...
Manfredonia, alla scuola paritaria “Bambi” col progetto P.R.I.M.A. I. arriva “vento di speranza”
di Cooperativa Santa Chiara
*Di Giordano Sipontina, insegnante scuola dell’infanzia paritaria “Bambi” di Manfredonia Ormai da mesi sono stati avviati i laboratori previsti dal progetto P.RI.M.A....