Articoli di forumsad
Incontri Tavoli Tematici: costruzione di strumenti condivisi per costituire/rafforzare la comunità educante e i patti educativi.
Dopo aver realizzato una mappatura dei soggetti educanti e dei bisogni, stiamo lanciando in queste settimane la costituzione di Tavoli tematici per facilitare il...
Avvio tavoli Peer Sharing Comunità educante
Il 10 Aprile scorso a Villa Lazzaroni durante l’evento “Fare comunità educante nel VII Municipio” nell’ambito del progetto Peer Sharing, è stato...
Dialogare e comunicare efficacemente con i propri figli. Bibliotecari e counselor insieme per la genitorialità
Mercoledì 15 maggio 2024 (ore 14:00-16:00) NB: l’orario è indicativo ed è fissato nel primo pomeriggio per facilitare la partecipazione dei genitori...
I tavoli di lavoro della comunità educante
Le attività del progetto Peer Sharing nel VII Municipio Lo scorso 10 aprile a Villa Lazzaroni hanno preso avvio, con un incontro...
Fare Comunità Educante nel VII Municipio
A seguito della mappatura dei Soggetti Educanti (in continuo aggiornamento): QUI e il lavoro di analisi dei bisogni educativi (che vi racconteremo durante l’incontro),...
Peer Sharing: contro le discriminazioni razziali
In occasione della settimana ONU contro le discriminazioni razziali dal 18 a fine marzo, due appuntamenti con i ragazzi, presso il Centro...
PEER SHARING Il minore nella comunità educante: Lavorare con adolescenti e giovani in contesti multiculturali a scuola, nelle comunità e nei gruppi informali.
La proposta di Alberto Polito IL PARADIGMA E LA PROGETTAZIONE PSICOSOCIALE di Alberto Polito (Leonida Edizioni, Reggio Calabria 2023) * Evento all’interno...
Peer Sharing: in calendario quattro incontri online su Zoom
L’obiettivo del progetto Peer Sharing, forte delle competenze molto diversificate del partenariato, è contrastare la povertà educativa del territorio creando la Comunità...
Educare alla pace è la priorità – 2024 ANNO DELL’EDUCAZIONE ALLA PACE
Educare alla pace significa promuovere, sostenere, divulgare, potenziare e rafforzare le buone pratiche e il potenziale, talvolta sottotraccia, di ogni singola persona,...