Come uscire dalla tana
di Koiné Cooperativa Sociale
Dopo due mesi passati rigorosamente tra le mura di casa non è facile ora uscire all’aperto, uscire dalla tana, soprattutto con i bambini sotto i 3 anni. Per questo ci viene in aiuto il gioco-libro di neuropsicomotricità ‘Fuori dalla tana talpa Totò’ ideato da Sonia Pallocca -Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva del Consorzio SIR, partner del progetto Passi Piccoli.
Si tratta di un libretto da stampare e leggere con il proprio bambino, pensato per la fascia 2-3 anni, come ci racconta nel video l’autrice. Si vogliono proporre attività divertenti, coinvolgenti e costruttive, per attivare competenze neuro-psico-motorie in pochi minuti, attraverso una storia, con un linguaggio semplice.
Lo spazio della tana è il nascondiglio intimo dove i bambini si sono rifugiati in questo periodo, è la nostra casa, da cui ora però occorre uscire. Ma può essere difficile, mette ansia. Per facilitare il passaggio, per stupirci e scoprire le meraviglie delle cose che ci aspettano fuori una chiave è il movimento, per sperimentare l’ambiente esterno, ricevendo stimoli, per poter apprendere e crescere.
GUARDA IL VIDEO
Scarica il libretto in PDF LibroTotò
Il tema dell’uscita dalla tana viene affrontato anche dal gioco-libro Quanti amici tarta Tea – tutorial che accompagna il GIOCO-LIBRO di Neuropsicomotricità ideato da Sonia Pallocca -Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva del Consorio SIR, adatto per i bambini 24-36 mesi. Si affrontano le emozioni legate all’uscita di casa dopo tanto tempo, tristezza, solitudine dei bambini e dei genitori per concludersi con la felicità dell’uscita dal guscio, dalla propria tana.
GUARDA IL VIDEO
Routine quotidiane e sviluppo emotivo nei bambini 24 – 36 mesi è il tema del gioco-libro di neuropsicomotricità *Ottone il ghiro pigrone* ideato da Sonia Pallocca -Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva del Consorzio SIR, partner del progetto Passi Piccoli, ultimo della serie.
Ti potrebbe interessare
Giochi da fare a casa con i bambini
di Koiné Cooperativa Sociale
Asili e spazi socializzazione chiusi in Lombardia? Niente paura, ci sono un’infinità di giochi che si possono fare con i bambini 0-3...
L’importanza dell’ascolto
di Koiné Cooperativa Sociale
Alcune cose che sono successe durante il primo anno del nostro progetto ‘Passi piccoli comunità che cresce’ e sulle quali siamo poi...
Padlet pieno di suggerimenti per i genitori di bambini 0-3 anni
di Koiné Cooperativa Sociale
In questi giorni di chiusura degli asili nido e degli spazi di socializzazione anche le proposte del progetto Passi Piccoli si sono...