“…Fuori era primavera”: il 31 maggio lo spettacolo del laboratorio teatrale di Panthakù della scuola Principe di Piemonte

di

Al teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere in scena i teen alunni di Panthakù

 

“…Fuori era primavera”: è questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena il 31 maggio alle 18 al teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. A salire sul palco saranno gli alunni dell’istituto comprensivo Principe di Piemonte che hanno partecipato al laboratorio di teatro curato da Nicolantonio Napoli di Casa Babylon nell’ambito di “Panthakù. Educare dappertutto”, il progetto con capofila Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Giorgia Biondo, Gaetano Del Vecchio, Domenico D’Ambrosio, Francesca Esposito, Martina Ferraro, Alessia Parente, Clara Raimondo, Anna Santagata, Ludovica Sorbo e Barbara Vitale porteranno in scena le emozioni, le paure, i disagi, i sogni che hanno vissuto durante l’emergenza sanitaria e le difficoltà di tornare a una dimensione di normalità.

Lo spettacolo è figlio di lezioni e lezioni dedicate alla scrittura creativa e alla scrittura scenica finalizzate a far emergere i sentimenti dei ragazzi. Il risultato è sorprendente: “Molti di loro, durante quei lunghi mesi che hanno pesato sulle vite di tutti noi, sono rimasti incatenati in casa, perdendo i riferimenti amicali che alla loro età sono fondamentali ed il ritorno alla vita precedente non è stato semplice, sia per via delle limitazioni che sono continuate a perdurare, a partire dalle mascherine, sia perché in tanti si sono ammalati e hanno vissuto gli strascichi del Covid anche per settimane dopo la negativizzazione. I testi che hanno realizzato – spiega Napoli – sono malinconici ma anche ridanciani. In particolare ce n’è uno che mi ha colpito e che nasce dal sogno fatto da una ragazza. Lei si immagina in una bara con le braccia conserte, mentre tutti la guardano, ma in cuor suo le viene profondamente da ridere”.

Un caleidoscopio di sensazioni tutte da attraversare per capire meglio la generazione teen. E nessuno strumento è più idoneo, perché come diceva Vittorio Gassman il teatro è una zona franca della vita. E’ lì che si è immortali.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Crostate e ciambelloni: con la CNA di Salerno un Panthakù da leccarsi i baffi

di

La pasticciera Lucia Impemba: “Gli studenti di Panthakù sono stati anche a distanza attenti ed entusiasti. Un vero successo”   E’ stato...

Libertà e voglia di estate per l’ultima diretta della web radio dalla scuola Denza di Castellammare di Stabia

di

I teen giornalisti di Panthakù hanno intervistato il direttore di Metropolis e il Presidente dell’Impresa sociale Con i Bambini   Nuovo appuntamento...

PanthaPhonik, lo spettacolo degli alunni Panthakù dell’IC Denza di Castellammare di Stabia realizzato con Funneco

di

Tutto pronto per l’appuntamento di “Panthakù. Educare dappertutto” di venerdì 17 giugno alle 19 al cinema teatro Supercinema   Si chiama PanthaPhonik...