Donne, razzismo, primavera: lunedì 14 alle 16 la diretta della web radio Panthakù dalla scuola Denza di Castellammare di Stabia

di

Tanta buona musica, interviste e riflessioni nella nuova puntata della webradio del progetto “Panthakù. Educare dappertutto”

 

C’è una data da segnare in agenda: lunedì 14, alle 16, sulla piattaforma spreaker di “Panthakù. Educare dappertutto”, il progetto con capofila Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, andrà in onda la diretta della web radio dall’istituto comprensivo Denza di Castellammare di Stabia.

Ad aprire la puntata saranno le speaker Chiara e Giorgia che anticiperanno gli argomenti principali della diretta: razzismo, violenza sulle donne e la primavera. Sarà Chiara ad invitare i radioascoltatori a “un momento di riflessione per ricordare le conquiste sociali ma anche per parlare di discriminazioni e violenze, fisiche e psicologiche di cui le donne, ancora oggi, sono oggetto in tutto il mondo”.

E di donne non bisognerebbe discutere solo in occasione dell’8 marzo, come racconterà Mariachiara Cataldo, project manager e fondatrice di Break the Silence e protagonista della prima intervista.

Spazio alla musica con Time Technology, per affrontare un’altra tematica complessa, quella relativa al razzismo. “Le cronache di tv e giornali purtroppo sono ancora piene di notizie che parlano di esclusione, di discriminazione, di persecuzioni”, spiega Giorgia per poi lasciare il microfono a Emma che ne ha parlato con la professoressa Letizia Somma.

La scuola può fare tanto per vincere i pregiudizi, ma anche la chiesa non è da meno, come conferma l’educatrice ACR Marika Di Maio intervistata da Milena.

Dopo una breve pausa musicale per non perdere quel tocco di leggerezza e di divertimento che solo la radio dei teen sa regalare, toccherà a Serena dare voce all’attore di Mare Fuori Massimiliano Caiazzo. Dalle sue parole capiremo come anche il cinema e la tv possono essere di aiuto per trasmettere messaggi positivi su temi delicati come discriminazione e razzismo.

Il cinema richiama lo svago ed ecco che è subito primavera e voglia di cambiamento: Ciro ne parlerà con l’hair stylist Iole Parlato, a seguire la rubrica “Schegge di Primavera” a cura di Luigi. Per finire la top ten di Manuel e un saluto all’insegna della pace.

Buon ascolto dagli alunni di radio Panthakù!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il coronavirus non ferma la webradio Panthakù dell’IC Denza di Castellammare di Stabia

di

Se glielo avessero detto, non ci avrebbero mai creduto. E avrebbero anche risposto con un sorrisetto sarcastico. E invece la chiusura delle...

Competenza dell’osservazione: con Ai.Bi. e Panthakù si insegna a guardare i ragazzi con occhi diversi

di

Maria Vittoria Lanzara, esperta scelta da Ai.Bi., racconta la sua esperienza con i docenti delle scuole partner di Panthakù   La competenza...

Oro e metalli senza segreti, grazie ad Ai.Bi. e alla CNA, con il laboratorio di Roberto Galeno

di

L’appetito vien mangiando…con Panthakù!   Lui si chiama Roberto Galeno. Professione orafo. La sua Ve.Ga. è un punto di riferimento nel settore....