Viaggio nel pianeta musica con la diretta della web radio Panthakù dalla scuola Montalcini
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
L’appuntamento con la nuova diretta di Panthakù è per lunedì 21 febbraio alle 14
Dove le parole non arrivano, la musica parla. E parla anche benissimo, come dimostreranno i giornalisti in erba che frequentano il laboratorio di web radio del progetto Panthakù presso la scuola salernitana Montalcini.
Lunedì 21, alle 14, si terrà l’attesissima diretta che sarà possibile seguire sulla piattaforma spreaker di “Panthakù. Educare dappertutto”, il progetto con capofila Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, selezionato da Con i bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Lo start è nelle mani e nelle voci degli speaker Irene, Giulio e Pietro, ai quali è affidato il compito di lanciare la puntata e di accompagnare i radioascoltatori alla scoperta di un viaggio musicale che dalla musica classica spazierà fino al rap, celebrando naturalmente alcune tra le più popolari hit del momento.
Subito dopo, Sofia e Federica parleranno d’amore, perché febbraio non è solo il mese celebre per Sanremo, ma anche il periodo dell’anno in cui si festeggia San Valentino. Dalle coppie più in ai regali da fare alla propria metà, il sipario delle due alunne della scuola Montalcini si aprirà per svelare tante curiosità e aneddoti.
Ancora musica con Andrea, Alessandro e Gabriele: sono loro i tre critici che dovranno raccontare gli episodi più salienti registrati sul palco del teatro Ariston e dare i voti agli artisti che vi si sono esibiti.
Dall’Italia al resto del mondo il passo è breve grazie a Giulia, amante delle note, a cui toccherà snocciolare la classifica delle canzoni più scaricate nel pianeta.
Dopo un breve intermezzo sonoro, ecco che andrà in onda l’intervista realizzata da Martina al prof Eduardo Caiazza, grande esperto di musica, che si racconterà senza filtri agli studenti svelando le sue passioni. La musica può anche essere compagna preziosa nei momenti difficili.
Lo si scoprirà grazie all’intervista fatta da Adriana a sua cugina: dopo aver contratto il Covid ed essendo dunque costretta all’isolamento, si è rifugiata proprio nella radio e nelle playlist di Youtube per vincere la noia e sentirsi meno triste.
Gli appassionati di moda non potranno resistere al blog di Claudia, dedicato ai look più stravaganti e di tendenza delle star, per passare poi alla rubrica di Francesco ed Ezio, Musica dagli spalti.
E per finire, la teen influencer Melissa spiegherà i segreti per produrre in poche e semplici mosse un podcast musicale.
Buon ascolto e buon divertimento.
Ti potrebbe interessare
Così la pallanuoto del progetto Panthakù mi sta insegnando ad essere responsabile
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Luigi, 12 anni, “innamorato” dell’esperienza con Ai.Bi. e la Rari Nantes Nuoto Salerno “Questo progetto mi sta educando alla responsabilità. Non...
Anche Panthakù e la rete di Ai.Bi. vanno all’interrogazione
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Il protagonismo delle famiglie nelle prossime attività previste. Scuola, genitori, comunità locale: saranno questi i soggetti con cui “Panthakù. Educare dappertutto”,...
Autostima ridotta all’osso? Risollevarsi si può (e si deve)
di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini
Mercoledì 21 aprile alle ore 19.00 la diretta con le psicologhe di Panthakù e una coppia di genitori per supportare le famiglie...