Il sogno di Chiara? Diventare estetista dopo il laboratorio seguito con Panthakù

di

L’alunna della scuola Calcedonia è stata una delle più assidue partecipanti agli incontri con gli artigiani della Cna

 

Quando si dice avere le idee ben precise fin da giovanissimi: Chiara Carmando, alunna della III B della scuola Calcedonia, uno degli istituti coinvolti nel progetto con Ai.Bi. capofila “Panthakù. Educare dappertutto”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, potrebbe essere eletta testimonial dei laboratori tenuti dalla Cna di Salerno. Perché in due anni non ne ha perso uno, passando dalle lezioni di beauty a quelle di acconciature, per arrivare poi all’elaborazione di deliziosi manicaretti grazie ai consigli del corso di pasticceria.

“Il primo anno ero un po’ restia – ammette la mamma Michela Pagano – perché temevo che Chiara si distraesse troppo e sottraesse tempo allo studio. Poi invece ho capito quanto sono intense ed interessanti queste lezioni e, sopra ogni cosa, quanto riempiano di entusiasmo mia figlia. In particolare durante la pandemia sono state una vera benedizione: hanno aiutato moltissimo Chiara ad affrontare un momento difficile, fatto solo di doveri, sacrifici e rinunce. E in qualche modo hanno illuminato le sue giornate”. Non solo. Le hanno anche suggerito una strada per il futuro: “Il mio sogno – confessa Chiara – è quello di diventare una brava estetista. Sono rimasta folgorata dal corso tenuto da Loretta Capaccio e mi piacerebbe diventare esperta e professionale come lei. Che bello imparare a realizzare maschere e scrub artigianali!”.

La lezione numero uno non era incentrata sulla bellezza, diversamente da quello che si può immaginare, bensì sul benessere. Ed è stata proprio questa l’arma vincente che ha conquistato i più giovani: “Per essere belle si deve stare bene e curare la propria salute. Questo il messaggio che mi piacerebbe imparare a mettere in pratica e trasmettere”, ha concluso Chiara. Un rammarico però c’è: “Peccato che sia durato così poco! Avrei seguito con immenso piacere tanti altri appuntamenti”.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

La Dirigente dell’IC Calcedonia: pregi e difetti della DAD raccontati a Panthakù

di

E’ stata una prova. Dalla quale sono usciti vincenti grazie a un lavoro “matto e disperato che ci ha visti in prima...

L’audiolibro degli alunni di Panthakù: maghe, cani e cavalieri nella foresta incantata

di

Filomena e Domenico raccontano come sono nate le storie fantastiche del laboratorio di Saremo Alberi del progetto Panthakù     Filomena e...

Borse e braccialetti firmati Panthakù: così Simona ha ritrovato il sorriso

di

Mamma Monica: “Grazie ai laboratori di Panthakù realizzati dalla CNA Campania Nord mia figlia ha superato un momento difficile”   Simona Balsamo...

BESbswy