Da sud a nord ricuciamo insieme i sogni

di

Abbiamo accolto con grande interesse l’invito de “La casa di Nilla” a partecipare al corso di alta formazione dal titolo “Abuso e maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza”.

 

Il corso è finanziato da Con i bambini nell’ambito del bando “Ricucire i sogni” nel quale si inserisce anche il nostro progetto “Ormenuove. Centro multidisciplinare per la valutazione e la cura del maltrattamento”.

La casa di Nilla

La Casa di Nilla è il Centro specialistico della Regione Calabria per la cura e la tutela di bambini e adolescenti in situazioni di abuso sessuale e maltrattamento. Unico nel suo genere nell’Italia meridionale, intende garantire un approccio multidisciplinare, articolato sul piano clinico, sociale, educativo e giuridico, alla gestione del complesso fenomeno dell’abuso e del maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza. Opera  in sinergia con la rete dei Servizi ed Agenzie territoriali a vario titolo deputati alla tutela del benessere e dei diritti di bambini e ragazzi.

Il loro progetto intende fornire proposte risolutive alla carenza di informazione e formazione specialistica agli operatori che intervengono a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, all’assenza di modelli operativi di rete; alla carenza di interventi specialistici di supporto ai genitori maltrattanti; all’assenza di programmi di inclusione sociale per i ragazzi in dimissione dal sistema delle tutele minorili.

 

Corso di alta formazione “Abuso e maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza”

La prima azione progettuale consiste proprio nella realizzazione di questo programma di formazione specialistica sui temi dell’abuso e maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza, rivolto agli operatori socio-sanitari della Pubblica Amministrazione e della giustizia e aperto anche a tutte le cooperative che hanno vinto il bando Ricucire i sogni.

 

Siamo grati alla Casa di Nilla e alla Fondazione Con i Bambini per questa ulteriore opportunità di formazione e soprattutto di scambio con realtà con cui condividiamo obiettivi e impegno nella prevenzione dell’abuso e maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza.

 

Il corso è iniziato pochi giorni fa e cinque dei nostri operatori del Centro Ormenuove, collaboratori di CTA e di Cooperativa Davide, hanno partecipato alla prima interessante giornata tenuta da:

Simona Stefanile, Psicologa e psicoterapeuta, dirigente psicologa presso l’Azienda Sanitaria Roma 5, già collaboratrice al Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

Ugo Sabatello, Neuropsichiatra, ricercatore confermato di neuropsichiatria infantile e docente presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, già responsabile universitario del II Reparto di Degenza psichiatrica adolescenti della Neuropsichiatria Infantile di Roma.

 

Da sud a nord ricuciamo insieme i sogni di chi è stato vittima di maltrattamenti e abusi.

Ti potrebbe interessare

Dopo i maltrattamenti ora vedo qualche colore in più (oltre al bianco, grigio e nero)”

di

“Dopo anni di maltrattamento finalmente ora vedo qualche colore in più (oltre al bianco, grigio e nero)”   Dodici i nuclei seguiti...

ORMENUOVE è aperto a Busto Arsizio. Vi aspettiamo!

di

ORMENUOVE è aperto a Busto Arsizio (VA)   Ormenuove offre in un unico luogo tutti servizi utili per le famiglie che hanno...

Concentratissime per gli ultimi lavori (forse) prima dell’apertura di ORMENUOVE

di

Continua l’instancabile lavoro di preparazione e definizione di ogni dettaglio per aprire il centro ORMENUOVE selezionato da Con i Bambini nell’ambito del...

BESbswy